10 giochi che vi faranno sentire come John Wick, ecco la Wicklist!

Con il debutto del quarto capitolo nelle sale continua una delle saghe action più apprezzate di sempre, e poi dai Keanu Reeves l’età non la sente, a quasi 60 anni continua a spaccare, come sia a non amare quell’uomo spiegatemi.

Ma torniamo a noi, non so se anche voi abbiate mai avuto il desiderio di sentirvi una divinità delle botte come John Wick ma io si, ma siccome la voglia di prenderle per strada non è poi così tanta ecco 10 videogiochi che faranno al caso vostro!

Max Payne 3

Generalmente quando si parla di giochi action vecchia scuola tra i noi più grossi spunta sempre la saga Max Payne, una saga che ha regalato centinaia di ore di divertimento a milioni di giocatori in tutto il mondo e che nel corso dei capitoli ha saputo rinnovarsi.

E proprio di cambiamenti si parla, lanciata ancora nel 2001 la saga aveva già seguito le orme di Keanu in Matrix con i bullet time, caratteristica che rivediamo ancora nell’ultimo capitolo ma con un sistema di combattimento che raggiunge l’apice grazie alle botte da urlo che ricordano proprio le mosse di John Wick.

Personalmente se avete voglia di buttarvi in un action old school allora vi consiglio caldamente di recuperarvi la saga, ma se avete pazienza secondo qualche rumore nell’aria gira la possibile notizia diun remake dei primi due capitoli.

John Wick Hex

John Wick nel titolo, devo aggiungere altro? Beh si.

John Wick Hex è la trasposizione fisiologica della saga ma in salsa strategica, il giocatore dovrà affrontare le varie scene che propone il film con un ritmo serrato che vi costringerà a riflettere in fretta proprio come il nostro sicario preferito.

Questo piccolo gioiellino indie di Good Shepard Entrateinment non è sicuramente stato il gioco dell’anno ma vi promette delle ore di divertimento in compagnia del nostro caro Keanu Reeves.

Stranglehold

Un gioco dimenticato anche da Dio, creato da Midway Games è il sequel del film Hard Boild di John Woo opera da cui la saga John Wick deve molto.

Le pretese ci sono tutte, un gioco action che fa da sequel ad un film che a sua volta ha ispirato la saga John Wick, e Stranglehold mantiene alte le sue aspettative con un gioco che riesce a divenire grazie alla varietale da al giocatore per concludere le risse, premiandolo a fine missione con il nostalgico punteggio a stelline, insomma provatelo, la prima parte del gioco saprà sicuramente intrattenervi purtroppo verso la seconda parte cala ma dategli un occhio, lo potete recuperare su GOG.

Superhot

Vi devo davvero introdurre Superhot? Non scherziamo dai…

Per chi avesse vissuto sulla luna Superhot è un gioco che all’uscita aveva conquistato gli occhi di tutti i giocatori, perché? Semplice, in un periodo dove gli open world  la stavano facendo da padrone, Superhot porta alla ribalta il genere puro action con botte da urlo, schivate alla Matrix, proiettili vaganti, armi di ogni tipo , il tutto creato a singoli livelli giocabili in maniera sempre diversa.

Come funziona, niente di difficile anzi, il player controlla il tempo, questa è la caratteristica principale ogni volta che il giocatore si ferma tutto intorno a voi si bloccherà, appena tornerete a muovervi invece il tempo tornerà a scorrere.

Con sua evoluzione in VR si raggiunge l’apice, schivare i proiettili con il proprio corpo non ha proprio paragone, qui sarete voi stessi John Wick!

Hotline Miami

Serie videoludica dalla salsa retro con l’anagrafica a pixel, Hotline Miami è un classico gioco d’azione a scorrimento con visuale dall’alto che vuole fare il verso ai vecchi twin stick shooter.

Super splatter sequenze super intenze di shooting questo vi saprà regalare l’esperienza sanguinolenta che volevate da John Wick.

Cyberpunk 2077

Direi che nemmeno questo ha bisogno di presentazioni, l’ultima fatica di CD Project Red ha fatto parlare molto di sé anzi diciamo pure che è stato almeno inizialmente odiato da tutti, e come biasimarci il prodotto alla fine non era poi come fu presentato durante l’E3 anzi era pieno di problemi tecnici e parte delle promesse fatte non erano state mantenute, senza contare poi la versione per old gen, una versione davvero ignobile.

Nonostante tutte queste premesse personalmente io lo ho amato alla follia, ci sono passato prima da old gen, ricordo quei magnifici 720p su un vecchio televisore (mi fanno ancora male gli occhi), fino passare alla versione su PC fisso dove dopo molti mesi di patch si è finalmente reso giustizia al giocose che è, ma di certo non un capolavoro.

Comunque, l’azione qui di certo non manca anzi, lo shooting è piuttosto divertente ma la componente principale è la presenza dello stesso Keanu Reeves nei panni di Silverhand, che vi farà da compagno di viaggio per tutta la campagna, insomma non sarà un perfetto simulatore di sicari ma vi assicuro che andare in giro con Keanu Reeves non ha paragoni.

The Hong Konkg Massacre

Gioco che trae libera ispirazione da altri titoli di questa lista come Hotline Miami, in questo shooter vestirti i panni di un poliziotto che a suon di pistolettate si farà strada nella Triade per vendicare il suo compagno caduto.

In un gioco dove schivate e bullet time la fanno da padrone liberate ancora una volta il sicario che è in voi.

Sleeping Dogs

Quando Gta non bastava ecco che la luce in fondo al tunnel ci portava Sleeping Dogs, che giocone ragazzi un open world in pieno stile casa Rockstar ambientato in Cina il tutto condito da un twist, botte in salsa arti marziali.

Libertà  totale, una storia che prende da subito con un poliziesco molto convincente, combo e armi di tutti i generi vi regaleranno la libertà di un Gta unite alle botte di John Wick.

Borderlands

La saga intera, sul serio qui il divertimento è assicurato!

La saga Borderlands la conosce chiunque si ritenga appassionato di fps, un vero casino, un mondo dal sapore postapocalittico condito da personaggi fuori di testa e tremendamente carismatici e poi… ARMI!

Armi in quantità industriale, una vagonata di fucili, pistole, cannoni, mitragliatrici e molto altro ancora vi aspetta su Borderlands, ogni arma rende unica l’esecuzione dei nemici, mancano si i bullet time e il tempo rallentato ma vi assicuro che un arsenale così vasto farà gola allo stesso John Wick.

Ah sappiate che le ore su quel gioco volano via anche grazie alle tante abilità e build da fare, divertitevi!

John Wick: the Nes Game

Sono stupito quanto voi, ma a quanto pare all’epoca per ogni film action o simili uscivano delle trasposizioni videoludiche ma attenzione questo è uscito molto di recente nel 2019.

Creato fa un fan della saga lo ha chiaramente sviluppato facendo il verso ai giochi action a scorrimento della mitica console di casa Nintendo e proprio come i giochi di allora, MuriloDev ha sviluppato un gioco piuttosto difficile.

Se la voglia di provarlo vi è salita allora vi indirizzo al sito itch.io

Insomma una lista che saprà accontentare i gusti di tanti di voi, a proposito ci sono giochi che abbiamo mancato? Fammi sapere la tua!

Leggi anche:
Ci sarà John Wick 5? Lionsgate risponde
John Wick avrà un prequel sulle origini del Continental e di Winston

Pulsante per tornare all'inizio