Purtroppo non è uno scherzo, anche se vorremmo lo fosse. Amazon ha rapidamente cambiato il logo principale della sua app per lo Shopping, dopo che numerosi commentatori hanno affermato che la recente riproposizione dello stesso l’abbia fatta sembrare Adolf Hitler.
In particolare per via dei suoi baffi alla Charlie Chaplin ed il “sorrisetto furbo”. Giuro.
Vediamo insieme cosa è successo.
Amazon ed Adolf Hitler: I Baffi del terrore
Lanciata a gennaio, l’icona raffigura un classico pacco di cartone con la freccia che ricorda un sorriso ed una striscia di nastro blu che la tiene ben chiusa.
Ma alcuni acuti osservatori hanno detto che quel nastro blu assomigliava a un paio di baffi. E non parliamo di baffi alla Hulk Hogan o alla Tom Selleck, ma baffi a “spazzolino da denti”, associati al dittatore nazista.

a sinistra quello che lo ha sostituito
Il gigante della tecnologia ha causa delle lamentele ha dovuto cambiare il design sostituendo la striscia con un nastro blu piegato, seguendo il feedback dei clienti.
Amazon ha detto a BBC News che la prima icona era stata “testata” in alcuni paesi prima che la modifica fosse stata apportata, ed aveva ricevuto numerosi consensi.
L’amministratore delegato dell’agenzia di branding Coley Porter Bell, Vicky Bullen, ha dichiarato:
“Sfortunatamente per Amazon, la visualizzazione del nastro adesivo sul logo originale verrà immediatamente associata a un baffo hitleriano, poiché quella forma è per sempre incorporata nel nostro cervello (subconscio) in quanto tale – non è la migliore associazione per un marchio che vuole portare gioia a più passi. “
Il logo dell’app – che compare su smartphone e tablet – mostrava in precedenza la grafica di un carrello della spesa, il nuovo design sembra essere basato su un pacco marrone di Amazon, con il sorriso tipico dell’azienda e il nastro blu.
Amazon ha ufficialmente dichiarato:
“Abbiamo progettato la nuova icona per suscitare attesa, eccitazione e gioia quando i clienti iniziano il loro viaggio di acquisto sul proprio telefono, proprio come fanno quando vedono le nostre scatole sulla soglia di casa”.
Non a tutti i clienti è venuto a mente di manifestare eccitazione e gioia… anzi, l’icona ha risvegliato solo amarezza al punto che un cliente insoddisfatto ha twittato: “Quando chiederanno dov’è andato Amazon, dirò loro di cercare Hitler di cartone”.

Al di la dell’associazione fatta dalle persone non soddisfatte da questo logo, Amazon si è detta ben disposta ad ascoltare il feedback dei loro clienti, e quindi si è messa subito all’opera per cambiarlo. Ha quindi dimostrato che ci tiene a ciò che i fruitori del servizio pensano, e questo è sicuramente un bene.
Leggi anche:
Amazon Scout: a che punto sono le consegne a cura dei robot?
Amazon Pay volge lo sguardo a nuove possibilità: ecco Infinity
Fare affari sul web: dagli e-commerce alle aste online (guida)