Giovanni
Sono alto nella media; sono robusto nella media; sono bello nella media; sono intelligente spropositatamente. Detto questo devo rendere noto solo che adoro la fantascienza in tutte le sue forme; gioco frequentemente on line al vecchio (immortale) Jedi Knight: Jedi Academy e mi diletto leggendo manga che considero 'di un certo livello'. Ho studiato fisica, perché mi hanno sempre incuriosito i meccanismi che regolano la realtà intorno a noi, ma l'oggetto vero della mia passione sta milioni di chilometri sopra di noi, e si mostra appena solo di notte, il cosmo, coi suoi oggetti affascinanti e fenomeni terribilmente meravigliosi. Il resto è vita comune, poco accattivante.
ExoMars riaccende l’entusiasmo verso Marte
Curiosità
20 Ottobre 2016
ExoMars riaccende l’entusiasmo verso Marte
In questi giorni si sono compiuti alcuni passi cruciali relativi a quello che potremmo definire il primo progetto spaziale internazionale…
Il cielo di Ottobre
Curiosità
11 Ottobre 2016
Il cielo di Ottobre
Cari lettori de Il Bosone ed appassionati di astronomia e osservazione, vi rinnovo il benvenuto in questa rubrica. Come al…
Planck e l’Universo: nuove conferme e vecchie teorie
Curiosità
29 Settembre 2016
Planck e l’Universo: nuove conferme e vecchie teorie
Se chiedessimo a qualcuno, di medio-buona cultura, cosa sa dell’universo, sicuramente tra le prime affermazioni ci sarebbe la nozione dell’espansione…
Giove, un osservato speciale del nostro sistema solare
Curiosità
12 Settembre 2016
Giove, un osservato speciale del nostro sistema solare
“Grande Giove!” Questa era l’espressione, resa nella nostra lingua, usata dallo scienziato/inventore Emmett L. Brown (per chi non lo ricordasse,…
Individuata una potenziale nuova Terra più “Proxima”
Curiosità
5 Settembre 2016
Individuata una potenziale nuova Terra più “Proxima”
Tutti noi conosciamo, o abbiamo una qualche nozione o abbiamo sognato avventure fantastiche, intorno alla stella Toliman, anche se pochi la…