Dove si posiziona un impianto fotovoltaico? Consigli e suggerimenti

L’impianto fotovoltaico è uno strumento innovativo che rispetta l’ambiente e consente di autoprodurre energia elettrica. Un diffusione che in Italia sta prendendo piede, anno dopo anno.

Vediamo insieme dove e come si posiziona un impianto fotovoltaico, con i suggerimenti degli esperti del settore.

Tecnologia fotovoltaica in Italia, la diffusione

La tecnologia fotovoltaica ha preso finalmente piede anche in Italia, pensando ad un futuro migliore e al rispetto dell’ambiente. Non solo, infatti è uno strumento che consente di risparmiare sulla bolletta di fine mese con produzione di energia pulita da utilizzare.

I vantaggi di questa tecnologia, sempre più innovativa, sono:

  • Rispetto dell’ambiente, sfruttando l’energia rinnovabile del sole;
  • Produzione di energia elettrica a consumo per la propria abitazione, con vendita di quella in eccesso attraverso molti strumenti a disposizione;
  • Poter accedere ai vari incentivi economici e bonus che vengono messi a disposizione del Governo Italiano;
  • Ottenere una detrazione del 50% essendo un intervento compreso dall’IRPEF, con possibilità di SuperBonus 110%;
  • I costi non più esosi come quelli di un tempo, potendo avere un impianto fotovoltaico come investimento di immediato ritorno.

Dove si posiziona un impianto fotovoltaico

La prima cosa da fare, quando si pensa di installare un impianto fotovoltaico, è di rivolgersi ad aziende certificate con professionisti del settore. Come possiamo vedere su questo sito , le soluzioni a disposizione sono tantissime ed così come i vantaggi.

Ovviamente, per installare una tecnologia di questo tipo è importante prevedere la sua collocazione. In linea generale, questi strumenti devono essere collegati alla rete elettrica locale oltre che quella domestica. Non solo, perché si dovrà valutare l’esposizione al sole diretta e le aree con maggiore ombra durante il giorno.

Chi installa un impianto fotovoltaico valuterà la presenza di questi elementi intorno alla casa:

  • Edifici
  • Antenne
  • Parabole
  • Alberi
  • Canne Fumarie

Le case costruite un tempo, non hanno mai previsto la possibile installazione di questi strumenti. Al contrario, gli edifici di nuova costruzione potranno mettere a progetto la nuova tecnologia e avere lo spazio necessario alla sua installazione.

In ambito residenziale, di norma, i pannelli fotovoltaici vengono installati sul tetto degli edifici o con pannelli frangisole posizionati lungo la facciata. Un fattore determinante è il posizionamento dell’inverter, componente che trasforma la corrente continua in utilizzabile.

Lo strumento di cui sopra non dovrà avere una lunga distanza dai moduli, dovrà essere riparato dalla polvere e ogni tipo di agente atmosferico in ambiente ben ventilato (come sottoscala o garage).

L’orientamento dei pannelli dipende dall’edificio in oggetto, ma di solito ci si orienta in questo modo:

  • 45° verso Sud – Est – Sud
  • Verso Est e Ovest
  • A Nord con inclinazione ridotta sui tetti.

Impianti fotovoltaici, come vengono posizionati?

Come evidenziato sopra, l’installazione dei pannelli fotovoltaici avviene per mezzo di aziende certificate. Gli esperti valuteranno la tipologia di edificio e sapranno come predisporre gli strumenti in maniera ottimale. Nella maggior parte dei casi, l’installazione avviene sui tetti delle abitazioni, con copertura del manto in tegole di laterizio (ideale per un fissaggio perfetto).

È possibile anche prevedere l’installazione sui tetti piani, utilizzando delle strutture per il sostegno dei pannelli.

Leggi anche:
Fornitore di energia elettrica: ecco qualche consiglio su come sceglierlo e risparmiare
La manutenzione preventiva in condominio
L’energia nucleare è davvero la più pericolosa?
Come riscaldare una casa in modo economico
Vivere in modo sostenibile, si può! Ecco 9 consigli

Dave

Atipico consumatore di cinema commerciale, adora tutto quello che odora di pop-corn appena saltati e provoca ardore emotivo. Ha pianto durante il finale di Endgame e riso per quello di Titanic. Sostiene di non aver bisogno di uno psichiatra, sua madre lo ha fatto controllare.
Pulsante per tornare all'inizio