Domenica, estate e buonsenso
Domenica è sempre domenica cantava Mario Riva nella sigla finale dell’omonimo film del 1958 diretto da Camillo Mastrocinque.
E in estate, Domenica non sembra Domenica senza una mattinata in spiaggia o, per chi è troppo lontano dal mare, una passeggiata immersi nella natura o in montagna.
Chi proprio non può lasciare la città, può ugualmente respirare un po’ d’aria pura da smog e stress settimanale in un bel parco!
Qualsiasi sia l’ambiente scelto, in ogni caso, proprio con la bella stagione, piccole disattenzioni, distrazioni – o inciviltà da denunciare e bandire! – possono causare enormi danni all’ambiente e innescare conseguenze pericolose anche per la salute umana. Valga come esempio, fra i tanti possibili, il fenomeno degli incendi, dolosi o colposi, che ogni estate richiamano alle regole del buonsenso (e buongusto!)
Per affrontare l’argomento in modo diverso e originale, potrebbe venire in nostro soccorso una persona che è stata probabilmente fra gli antesignani dell’ecologismo.
Una vera e propria maestra di educazione al rispetto dell’ambiente per moltissimi fra quelli che sono stati bambini durante gli anni ’80: la – indimenticabile e mitica – signora Minù!
Se al Festivalbar 2016, il DJ Gabry Ponte, cantava uno di quelli che divennero i tormentoni di quell’estate, probabilmente anche la signora dal cucchiaino dorato rientra in quell’immagine di un’infanzia educata, anche dai cartoni animati, ai valori dei quali si dovrebbe tornare a parlare!
Se dunque i 2000 – peccato per loro – si sono persi tante preziose esperienze, val la pena – tanto più vista la stagione – fare un bel tuffo in uno scrigno anni ’80 dal contenuto educativo fantasioso e leggero!
Lo strano mondo di Minù
Titolo originale dell’anime giapponese (130 puntate, dalla durata di circa 7-8 minuti ciascuna), スプーンおばさん Supūn Obasan? – letteralmente “La vecchietta del cucchiaino” – prodotto nel 1983 dalla Pierrot per la regia di Tatsuo Hayakawa e le musiche di Tachio Akano.
Arriva in Italia nell’ottobre del 1985 con il titolo Lo strano mondo di Minù, in una serie animata tratta dai romanzi di Alf Proysen.
Vispa e simpatica nonnina pensionata, Minù vive spensieratamente nella sua fattoria, in un paesino della campagna norvegese. Abita con suo marito, il signor Pepperpot, imbianchino cocciuto e brontolone dai baffoni grigi, al suo gatto, Aceto, e il suo cane, Saetta. Prendono parte alla storia anche tre monelli del villaggio, Prezzemolo, Rapa e Ortica.
La spensieratezza quotidiana di Minù però è interrotta – puntualmente nei momenti meno opportuni – dal potere magico di rimpicciolirsi grazie ad un cucchiaino dorato con un campanellino che porta al collo.
Ma se la sua statura si riduce enormemente – divenendo alta poco più di una tazzina di tè – la magia del cucchiaino ne ingigantisce le abilità. Divenuta piccina infatti, Minù acquista la capacità di parlare con gli animali.
Il bizzarro potere dell’originale ciondolo – potere che Minù non è in grado di gestire e controllare – le dona quindi la possibilità di esperienze e conoscenze uniche. Può così vivere avventure con i topi vichinghi del suo appartamento e fare amicizia con gli animali del bosco vicino alla sua fattoria.
Nel bosco incontra anche Liulai, misteriosa – e anche un po’ inquietante! – bambina che vive isolata nel bosco insieme ad un piccolo visone bianco di nome Lu, costantemente addormentato intorno al collo della sua padroncina e amica.
La piccola Liulai è l’unica alla quale Minù rivela il suo segreto. Successivamente lo scoprirà anche il signor Pepperpot, inizialmente all’oscuro della particolarità di sua moglie. Da allora in poi la aiuterà a mantenere il suo segreto.
Le vicende della signora Minù, diversamente da tanti cartoni “contemporanei”, non seguono una storia base sullo sfondo e, pertanto, non c’è un finale vero e proprio. Ogni episodio, in sé concluso però, consegna allo spettatore una sorta di “morale della favola”.
Per un’ermeneutica delle avventure di Minù.
Il personale ricordo del simpatico cartone – spesso onestamente sorbito a forza in attesa di quello successivo – con il senno di poi me lo fa comprendere come un importante strumento educativo.
Forse proprio per questo alla me bambina talvolta risultava addirittura scocciante – solo inizialmente però, perché poi, ciascun episodio rapiva e conquistava anche lo spettatore più restìo!
Ed è per questo che oggi, da adulta, lo riproporrei ai ragazzini under 10, per cominciare a farli familiarizzare con l’importanza dei temi dell’ecologismo e per stimolare la loro capacità empatica nei confronti degli altri e degli esseri viventi in generale.
L’interpretazione tratta è motivata anche da quelli che si possono ritenere sottili espedienti studiati ad hoc. La misteriosa Liulai, non potrebbe incarnare la metafora della purezza dell’animo del bosco, fanciullo e amico, di cui potersi fidare e con cui potersi confidare? O ancora quella della sensibilità di ogni bambino, incline e aperta alla comprensione di un messaggio dell’esistenza di una sorta di misteriosa, suggestiva e affascinante – e perché no anche magica! – possibilità di imparare a comunicare con la natura tutta?
E lo stesso potere di Minù, alquanto insolito per un cartone animato – in cui ci di solito si assiste a trasformazioni estetiche o invisibilità o possibilità di assumere sembianze altrui per girare la sorte a vantaggio del protagonista – non potrebbe essere interpretato come un invito a farsi piccoli per poter entrare nel mondo dell’altro?
Nel mondo dell’altro essere umano, per comprenderne ragioni e comportamenti; e nei “vari piccoli mondi” che ci circondano entro l’unico e più ampio mondo che tutti ci comprende?
Ecologismo ed empatia
Ecologismo ed empatia quindi, i validi e importanti insegnamenti di cui la nonnina con la cipollina spettinata e il grembiulino sempre su, si faceva veicolo.
Parlare con un ragno o ascoltare le motivazioni di animali talvolta arrabbiati con la signora Minù, o con gli umani in generale, mentre mostrava e condannava alcune azioni degli uomini che spesso non tengono in nessun conto l’esistenza di questi esseri più piccoli, educava i giovani spettatori al rispetto di ogni forma di vita.
Che torni presto a impartire le proprie lezioni dunque, affinché anche i 2000 possano conoscere quei cartoni a cui gli 80 rimangono legati e debitori.
Intanto però, si potrebbe cominciare a passeggiare durante le domeniche mattina estive – e tutto l’anno! – con le note della sigla in cuore e tornando a canticchiare:
…Mamma mia, mamma mia
che piccina ora è
improvvisa è la magia
e Minù non sai perchè
mamma mia, mamma mia
si domanda che farà
e se grande per magia
lei di nuovo tornerà!
Ti è piaciuto questo articolo? Dicci cosa ne pensi nei commenti qui sotto o esplora altri contenuti dal nostro menù!
Hai una storia da raccontare o un'opinione da condividere? Mandaci il tuo articolo scrivendoci a [email protected].
Vuoi unirti al nostro team e collaborare con noi? Scopri come candidarti alla pagina dedicata: collabora.