La NASA cerca candidati per la seconda missione simulata su Marte

La NASA è alla ricerca di avventurieri pronti a intraprendere una missione senza precedenti: un anno di vita su Marte, ma sulla Terra. Attraverso il progetto CHAPEA, l’agenzia spaziale simulerà le condizioni marziane per prepararsi al futuro esplorativo dell’umanità. Se hai le qualifiche giuste per diventare un astronauta, questa potrebbe essere l’opportunità della tua vita.

Se vuoi vivere su Marte, la NASA ha aperto le selezioni. Già sappiamo cosa serve

La NASA sta portando l’esplorazione spaziale a nuovi livelli con la seconda missione simulata su Marte, parte del programma CHAPEA. Questa iniziativa si pone come obiettivo primario quello di replicare le condizioni di vita e di lavoro che gli astronauti affronteranno nelle future missioni sul Pianeta Rosso. Previsto per la primavera del 2025, il progetto cerca candidati qualificati pronti a immergersi in un’esperienza senza eguali.

I quattro fortunati selezionati abiteranno all’interno di Mars Dune Alpha, un habitat di 160 metri quadrati costruito con tecnologia di stampa 3D e situato presso il Johnson Space Center di Houston. Una cosa simile a quella che sarà la casa sulla Luna progettata dalla stessa agenzia e ICON. Questo ambiente, studiato nei minimi dettagli, simulerà varie sfide, come la limitata disponibilità di risorse, possibili guasti tecnici, ritardi nelle comunicazioni e stress psicologico, ricreando così fedelmente le condizioni di una missione marziana.

squadra chapea 1
L’equipaggio della missione 1 della CHAPEA

I candidati ideali dovranno possedere un master in discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) e almeno due anni di esperienza lavorativa nel campo, o altre qualificazioni specifiche come ore di pilotaggio o formazione avanzata in ingegneria, matematica, o medicina. La selezione terrà conto dell’esperienza professionale e della preparazione accademica, con un occhio di riguardo verso coloro che hanno mostrato resilienza, capacità di lavoro di squadra e adattabilità.

I compiti degli astronauti simulati spazieranno dalla conduzione di esperimenti scientifici alla manutenzione dell’habitat, passando per la coltivazione di piante e la simulazione di passeggiate spaziali. Questa esperienza rappresenta non solo una sfida personale e professionale unica ma anche un contributo inestimabile alla preparazione delle future esplorazioni umane e, perché no, la vita su Marte.

Gianluca Cobucci

La sua vita è cambiata quando ha letto una frase di William Edwards Deming: "Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione". Da quel momento ha iniziato a leggere e approfondire perché ha fame di conoscenza. Sa a memoria "Il Silmarillion" e cerca di diventare uno Jedi.
Pulsante per tornare all'inizio