Utilizzare gli shop online per fare i propri acquisti, ed in particolare la spesa, è sicuramente una pratica che comporta diversi vantaggi.
Per questo motivo sempre più persone se ne stanno servendo, attratti da tutte le comodità che regala poter comprare ciò che più ci serve o ci piace, direttamente dal proprio divano.
Bisogna valutare bene alcuni elementi però, che ci permettono di rendere l’esperienza di acquisto via internet la migliore possibile, su misura alle nostre esigenze.
Uno di questi elementi è proprio la possibilità di farsi consegnare la merce a casa oppure ritirarla in magazzino.
Una volta terminati gli acquisti sullo shop online ci si presenta questo dubbio, come possiamo risolverlo?
Andiamo a vedere quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi in entrambi i casi.
I vantaggi e gli svantaggi della spesa online
Servirsi degli shop online può essere rivoluzionario sotto alcuni punti di vista, soprattutto se si parla di sostituirlo alla comune gita al supermercato.
Ovviamente la prima cosa che ci viene in mente è l’estrema comodità di poter fare la spesa con un semplice click, avendo tutto a portata di mano e senza dover perdere tempo.
Perché questa alla fine è la cosa importante: in un mondo in cui la maggior parte delle persone vive una vita frenetica, poter risparmiare il tempo che si impiega per andare al supermercato e fare qualcosa che amiamo, è un bene prezioso.
Inoltre, si parla anche di un ingente risparmio a livello economico: in primis per quanto riguarda il carburante, che utilizziamo inevitabilmente per recarci al supermercato, e poi sulla spesa stessa.
Acquistando su shop online, non cadrete infatti in tentazione come, quando si gira per i grandi negozi, finendo per comprare tante cose che non erano previste e di cui non si ha bisogno.
Sarà molto più facile rimanere legati alla “lista della spesa” e quindi risparmiare ancora un po’ di più.
Inoltre, è l’ideale per chi non può muoversi di casa per qualsiasi motivo, che sia fisico, patologico o esterno.
Esiste però anche l’altro lato della medaglia, individuando alcuni svantaggi che non devono essere sottovalutati.
Il primo ed il più importante, è che non è indicato acquistare prodotti freschi sugli shop online.
Il motivo è piuttosto evidente: alimenti come la frutta e la verdura sono soggetti ad un deterioramento molto rapido, che, per quanto siano veloci, non è compatibile con i tempi di consegna della spesa via internet.
In aggiunta a tutto ciò, sono cibi che vanno scelti minuziosamente in base al loro aspetto e consistenza, per questo motivo, appartengono a quella categoria di prodotti per cui è necessario ancora recarsi in negozio.
Insomma, la spesa su shop online può essere una svolta nelle vostre vite, ma sicuramente non può fornirvi tutto.
Le altre problematiche vengono poi in relazione con la consegna della merce.
Consegna a casa o ritiro in magazzino?
Questo è il grande dilemma degli assidui frequentatori degli shop online: me lo faccio consegnare o vado a ritirarlo direttamente io.
La soluzione è un po’ambigua e si basa in realtà sulle vostre esigenze di tutti i giorni.
Farsi consegnare la spesa o qualsiasi altro tipo di acquisto a casa è sicuramente di una comodità senza pari, tanto da diventare a volte una vera e propria dipendenza.
Ci sono alcuni inconvenienti che però non vanno sottovalutati, e dei quali si deve tenere particolare considerazione.
Il primo è che se la persona è spesso fuori casa e non ha nessuno in grado di ritirare la spesa per lui, la situazione diventa piuttosto problematica.
I pacchi vengono rimandati indietro e poi per poterlo riavere è difficile riuscire a rintracciarli, e se si tratta di cibo si rischia di non avere la propria spesa in tempo.
Magari viene lasciata in custodia al portiere, ma contiene generi che potrebbero guastarsi fuori dal frigo, e alla fine succede un disastro.
Insomma, bisogna valutare bene le tempistiche e soprattutto la logistica.
Un altro elemento che può dare fastidio, acquistando in shop online, può essere il fatto di dover pagare la consegna.
Questo dipende ovviamente dalla politica del negozio in cui si acquista, se ha degli accordi o se garantisce la consegna gratuita, ma quando capita di dover pagare il recapito a domicilio si può storcere il naso.
Anche qui dipende molto dalle vostre esigenze.
Una soluzione alternativa è di andare a ritirare la merce in magazzino, ma anche in questo caso ci si pone alcune domande.
Sicuramente alcuni vantaggi della spesa online rimangono, come quello di poter selezionare e pagare tutto da casa, e passando a prendere gli acquisti in magazzino, si può far fronte ai propri orari e non si deve nemmeno pagare il trasporto.
Tuttavia, si perde parte del senso di fare acquisti su shop online, se poi ci si deve comunque recare in negozio per andare a ritirare le cose.
Sono quindi aspetti diversi che vanno valutati con la massima cura.
Conclusioni
La verità è che non esiste una risposta assoluta al dilemma consegna a casa/ritiro in magazzino, dipende molto da quali sono i vostri bisogni e le vostre esigenze.
Fortunatamente con entrambe le possibilità si ha la libertà di poter adattare gli acquisti su shop online non solo alle tempistiche che più vi si addicono, ma anche alle vostre preferenze.
Sta quindi a voi decidere quale sia l’opzione migliore nel vostro caso, con la sicurezza che riuscirete ad ogni modo nel ritrovarvi soddisfatti e contenti del servizio.
Leggi anche:
La società di prenotazione di parcheggio per l’aeroporto online è entrata nel mercato italiano del settore
Playstation 5: ecco dove poter acquistare la console online
Come creare un blog di successo: trucchi e suggerimenti per ottenere visibilità online