Come previsto, il film guidato da Charlize Theron, The Old Guard, ha superato tutti nella lista dei più visti di Netflix dopo il suo debutto sul gigante dello streaming. L’action duro e puro tipico dell’epoca dei blockbuster anni ’90 funziona subito, il potere stellare di Charlize Theron e una vasta campagna di marketing hanno assicurato che il film battesse la concorrenza per emergere come l’offerta che attualmente catalizza il maggior numero di bulbi oculari su Netflix.

The Old Guard, il film Netflix in breve
Il film scritto e diretto da Gina-Prince Bythewood e tratto dall’omonima serie a fumetti di Greg Rucka e Leandro Fernandez, ha per protagonisti un gruppo di soldati mercenari immortali (appartenenti ad epoche differenti) guidato da Andy (Charlize Theron) che da secoli opera segretamente per proteggere l’umanità. La squadra, dopo aver scoperto l’esistenza di una nuova immortale, deve fronteggiare la minaccia di un’azienda farmaceutica che vorrebbe estrapolare il loro codice genetico.
Non solo Charlize Theron
I critici hanno dato recensioni generalmente favorevoli al film, elogiando le scene d’azione e lo sviluppo dei personaggi secondari. Del resto, il cast è tutt’altro che scontato: se Charlize Theron è una certezza, è una piacevole scoperta Luca Marinelli in un genere per lui nuovo, confermando la sua grande capacità ed eleganza anche in ambito internazionale, senza dimenticare Marwan Kenzari e il sempre bravo Matthias Schoenaerts a tenere alta l’attenzione.
Insomma, un ottimo titolo d’azione senza troppe pretese se non quella di intrattenere, compito al quale assolve egregiamente.

E non solo The Old Guard, all’orizzonte altri titoli estivi molto interessanti…
Mentre The Old Guard ha vinto il primo posto nella lista dei più visti di Netflix, ci sono altre voci nella lista che stanno suscitando molto interesse. Al secondo posto c’è la serie Unsolved Mysteries con dodici nuovi episodi, il terzo nella lista è il titolo d’animazione Lorax – Il guardiano della foresta, poi arriva Warrior Nun, un’altra serie ispirata al fumetto omonimo. A completare la lista dei primi cinque è Le epiche avventure di Capitan Mutanda, della DreamWorks, basato sui libri di Dav Pilkey.