4 modi per stare più comodi durante il gaming

Divertimento per giovani e meno giovani, con il pc o con una delle numerose consolle di gioco, il gaming è un passatempo che può impegnarci anche per intere nottate. Ed è proprio per via della lunga durata di questa attività che bisogna prestare attenzione alla propria postura quando si gioca, esattamente come lo si fa quando si sta al computer in ufficio.

Pensiamo quindi in particolar modo alla schiena, al collo e ai polsi, ossia le zone maggiormente stimolate quando si gioca, e che possono assumere una posizione scorretta, come abbiamo detto, anche per molte ore. Provocandoci sia fastidi leggeri come il mal di schiena, sia patologie più serie come il tunnel carpale. Come evitare dunque che il gioco si trasformi in un problema? Con l’utilizzo di strumenti adatti: dalle sedie da gaming ai mouse appositi, e adottando una postura adeguata. Vediamo insieme come.

La posizione della sedia

La sedia è il primo elemento da considerare, perché viene utilizzata praticamente da tutti i gamer. Per questo, la scelta migliore, specie se si passa molto tempo a giocare, è quella di acquistare una buona sedia da gaming. Si tratta di sedute pensate specificamente per chi passa molto tempo davanti al computer, ideali per sostenere la schiena, ma anche per favorire una corretta postura generale.

La migliore sedia da gaming offre, tra le altre cose, una particolare angolazione, che consente alla parte bassa della schiena di non subire contrazioni, e al giocatore di mantenere le spalle aperte. Inoltre, è possibile scegliere anche sedie da gaming con supporti appositi per la testa, così che tutto il corpo possa rilassarsi.

migliore sedia gaming

La postura corretta

Già, ma come dovrebbe essere una postura corretta, che eviti infortuni e mantenga le funzionalità corporee a un livello ottimale? In poche parole, è corretta la postura che accompagna il corpo senza provocargli stress, né nella parte frontale né in quella posteriore. Non devono esservi contratture, né posizioni che, a lungo andare, irrigidiscano gli arti o accavallino i nervi.

Cominciando dal basso, i piedi devono poggiare interamente a terra, non solo le punte o i talloni ma per l’intera lunghezza. Le ginocchia devono essere piegate a 90 gradi, e le cosce devono rimanere parallele(guarda le immagini su wikihow.it). Eventualmente, si possono mettere i piedi su uno sgabello se non si riesce a farli arrivare fino a terra.La cosa più importante, però, è cambiare spesso postura. In questo modo infatti, si evita il rischio di appoggiarci o sforzare troppo una parte del corpo anziché un’altra.

L’altezza del monitor

Anche il punto in cui è posizionato il monitor gioca un ruolo importante, sia per la sicurezza della vista che per la posizione del collo e della testa. Nello specifico, è posizionare il monitor in modo che gli occhi siano a 1/3 della sua altezza, così da poterne avere una visione generale senza dover spostare la testa. Eventualmente, è possibile posizionare libri o altri supporti per alzarlo,se si tratta di un monitor che si può tenere separato dalla tastiera.

Lo schermo e la tastiera devono inoltre trovarsi a una certa distanza dal corpo, perché le braccia non possono stare troppo piegate, ma neanche eccessivamente distese. Tieni lo schermo abbastanza lontano da tenere gli avambracci quasi completamente dritti, ma con una sufficiente libertà di movimento per spostarsi sui tasti o per muovere il mouse. Anche in questo caso, una sedia da gaming potrebbe aiutare, in quanto consente di spostarsi facilmente utilizzando le rotelle.

monitor gaming

Infine, le dita

Quando si gioca utilizzando mouse e tastiera, è necessario prestare molta attenzione alla posizione anche di gomiti, polsi e dita. Questo serve ad evitare delle posizioni che, nel lungo periodo, possono portare al tunnel carpale o ad altri tipi di dolori più o meno invalidanti, come il gomito del tennista.

Partendo dall’alto: la tastiera dev’essere posizonata in modo che i gomiti formino un angolo di 90 gradi tenendo gli avambracci aderenti alla schiena. E naturalmente non dimenticare la distanza, come abbiamo detto sopra. Anche in questo caso. una tastiera maneggevole e una sedia da gaming possono rendere più semplici gli spostamenti e più agevole cambiare frequentemente posizione, così da stare comodi anche per un’intera notte di gioco.

Leggi anche:
Le migliori sedie da gaming del 2021
Configurare al meglio un PC Gaming
Mondo Gaming: guida alla postazione da gioco perfetta
Gaming Online: alcuni consigli per migliorare le prestazioni

Dave

Atipico consumatore di cinema commerciale, adora tutto quello che odora di pop-corn appena saltati e provoca ardore emotivo. Ha pianto durante il finale di Endgame e riso per quello di Titanic. Sostiene di non aver bisogno di uno psichiatra, sua madre lo ha fatto controllare.
Pulsante per tornare all'inizio