Arriva il Caldo Assoluto: qual è la cosa più calda nell’universo?

Esiste un caldo assoluto, oltre il quale nessun oggetto può arrivare?

Arriva il caldo e con esso un’ondata di cocenti domande da nerd; Sappiamo che esiste uno Zero Assoluto, ma c’è un caldo assoluto, oltre il quale nessun oggetto può arrivare?

Arriva il Caldo nel nostro continente…  ma qual è la cosa più calda nell’universo?

Il limite del corpo umano è di 42°C, che di solito sono letali; grazie alla vibrazione delle particelle  che ci compongono, alla nostra temperatura abituale emettiamo una radiazione infrarossa, invisibile, mentre a partire dai 743°C questa radiazione è visibile, ed è un rosso scuro.  Questo perchè al crescere della temperatura, diminuisce la lunghezza d’onda emessa dai corpi. Ecco perchè il Sole, la cui temperatura superficiale è 5500°C, emette luce bianca che arriva fin sulla Terra.

Ma quali sono gli oggetti più caldi dell’universo?

Il nucleo del sole arriva a 15 milioni di gradi Celsius, ma il picco di un esplosione termonucleare è di 350 milioni di Kelvin; questo non è niente rispetto ai 3 miliardi di Kelvin raggiunti nel nucleo di una Supernova. Un TeraKelvin, poi, è una temperatura sorprendentemente alta, a quel livello la materia diventa una minestra di Quark, gluoni ed elettroni.                                  

Tornando sulla terra, al CERN sono state superate le temperature di un ExaKelvin anche se per tempi brevissimi e riguardanti poche particelle, quindi in tutta sicurezza.

Ricordiamoci che la punta di un ago riscaldata dalla temperatura del nucleo del Sole ucciderebbe all’istante tutte le persone nel raggio di 1500 km!

Ma la temperatura più alta che si può raggiungere è di  

141000000000000000000000000000000 K,

alla quale la lunghezza d’onda è 1,62 × 10^-26 nanometri. Questa lunghezza, che è piccolissima, è nota anche come Lunghezza di Planck, la minore possibile nell’universo.Quindi questa è anche la massima temperatura raggiungibile, detta Temperatura di Planck.

Se aggiungessimo altra energia le nostre teorie fisiche non funzionerebbero, quella dell’oggetto non potrà più essere considerata temperatura (essa è legata alla lunghezza d’onda, mentre in questo caso perde di significato) e non sappiamo cosa potrebbe succedere. Si potrebbe formare un buco nero a causa dell’accumulo di energia chiamato Kugelblitz. Ora non lamentatevi più se a Roma d’estate fanno 43°C!

Piccola curiosità: il Sole ha 4 miliardi di anni: durante la sua vita ha sprigionato un’energia pari a quella di 100 Terre di combustibile, ma il Sole è più di 300000 volte più grande della Terra!  Questo vuol dire che ogni cm³ del tuo corpo possiede un’energia latente maggiore di un cm³ del Sole! Se ti impegni, puoi diventare tu l’oggetto più caldo dell’Universo!

Quando arriva il caldo è normale essere circondati dai continui lamenti di chi non riesce a sopportare le roventi ondate dell’estate. Perché allora non far leggere loro quest’articolo e dimostrare che questo è niente, in confronto alle temperature dell’universo?!

Pulsante per tornare all'inizio