Giovanni
Sono alto nella media; sono robusto nella media; sono bello nella media; sono intelligente spropositatamente. Detto questo devo rendere noto solo che adoro la fantascienza in tutte le sue forme; gioco frequentemente on line al vecchio (immortale) Jedi Knight: Jedi Academy e mi diletto leggendo manga che considero 'di un certo livello'. Ho studiato fisica, perché mi hanno sempre incuriosito i meccanismi che regolano la realtà intorno a noi, ma l'oggetto vero della mia passione sta milioni di chilometri sopra di noi, e si mostra appena solo di notte, il cosmo, coi suoi oggetti affascinanti e fenomeni terribilmente meravigliosi. Il resto è vita comune, poco accattivante.
Sole, la NASA cattura il suono della nostra Stella
Curiosità
28 Ottobre 2019
Sole, la NASA cattura il suono della nostra Stella
Si chiama “principio antropico” ed è stato formulato per sancire la relazione di dipendenza biunivoca tra l’uomo che osserva il…
Spazio: è realistico pensare di poter colonizzare Marte in tempi brevi?
Curiosità
15 Ottobre 2019
Spazio: è realistico pensare di poter colonizzare Marte in tempi brevi?
Sin da quando, sulla Terra, è apparsa la prima civiltà, gli esseri umani hanno sempre guardato alle stelle e allo…
Morte Nera che fisica! Blogger spiega i principi fisici dietro al moto della stazione
Curiosità
13 Ottobre 2019
Morte Nera che fisica! Blogger spiega i principi fisici dietro al moto della stazione
Quanto può essere verosimile la parte “scientifica” di un fantasy? Beh, sicuramente penseremo: «Poco, anzi per niente!», dato che immediatamente…
Insight registra strani “martemoti”: ascoltiamoli!
Curiosità
4 Ottobre 2019
Insight registra strani “martemoti”: ascoltiamoli!
Quando avvertiamo un terremoto, spesso ce ne rendiamo conto ancor prima della scossa vera e propria prestando ascolto al rumore…
Ricercatori risalgono ai mattoni della vita nelle profondità del cosmo
Curiosità
2 Ottobre 2019
Ricercatori risalgono ai mattoni della vita nelle profondità del cosmo
Quando sentiamo parlare di spazio, galassie e nebulose, normalmente la mente corre a stelle brillanti, buchi neri, nebulose e altri…