Blood Sword è una leggendaria serie di Librogame degli anni ’80, realizzata da Dave Morris e Oliver Johnson, che permetteva la possibilità, unica per il suo genere, di giocare da soli o in gruppo, rappresentando quindi una sorta di ibrido tra Librogame e GdR. Fu un’opera a dir poco rivoluzionaria, in cinque libri, e conobbe un successo internazionale travolgente, appassionando intere generazioni con la possibilità di calarsi in un universo fantasy oscuro, intriso di pericolosa magia e popolato da potenti stregoni e creature terrificanti.

Dopo l’enorme successo della serie di Librogame non solo negli anni ottanta, ma che dura ancora oggi grazie alle nuove edizioni di Librarsi, questo classico sta per tornare su Kickstarter come gioco di ruolo insieme ad un nuovo manuale di ambientazione basato sulla 5a Edizione di D&D, il gioco di ruolo più famoso di sempre e che non necessita certo di presentazioni.
Dal blog ufficiale di Fabled Lands (in italiano Terre Leggendarie, altra saga di Librogame dello stesso autore), ecco le parole di Dave Morris sul progetto Blood Sword 5e:
Ho dovuto tenerlo segreto per mesi, ma ora lo posso dire: un nuovo gioco di ruolo basato sui libri di Blood Sword è in lavorazione e utilizza le regole della 5a Edizione di DnD
Confusi? Allora perché Blood Sword? Blood Sword è l’essenza stessa dell’Epic Fantasy con i suoi mitici avversari, le sfide eroiche ed una trama epica. In breve, è perfetto per il tipo di avventura che offre la 5e. E ho la sensazione che sarà ciò che molti giocatori di Leggenda hanno cercato per tutti questi anni. Sarò a disposizione per dare consigli e potrei persino giocare a una delle loro sessioni su Facebook. Farei meglio a dare un’occhiata alla 5e, vero?
Nel Gdr di Blood Sword Vestirete i panni, a volte un po’ scomodi, degli Intrepidi, mercenari o cacciatori di taglie al soldo dei Cavalieri regnanti di Leggenda. Sarete ingaggiati per sterminare creature spaventose che infestano foreste e villaggi oppure per recuperare manufatti maledetti, come i frammenti perduti della celebre Blood Sword, unica arma al mondo in grado di opporsi al potere dei malvagi Maghi di Krarth, impegnati a tentare di scatenare l’apocalisse in terra.

Il progetto, edito da Tambù in collaborazione con Edizioni Librarsi e Officina Meningi, verrà lanciato su Kickstarter a giugno ed è già possibile registrarsi per ricevere un promemoria quando verrà lanciato ed accaparrarsi le ricompense Early Bird (nei primi giorni di un progetto Kickstarter, di solito, viene fatta qualche offerta speciale – chi prima arriva meglio alloggia).
Lunedì 10 Maggio, Valentino Sergi e Daniele Fusetto, tra i principali ideatori del progetto, sono stati ospiti sul server Discord Sierra Role Club durante una delle letture collettive di LibroGame organizzate settimanalmente, ed hanno svelato qualche dettaglio riguardante le classi presenti in questo magnifico Gdr. Tutte le classi standard possono essere utilizzate, ma quattro principali saranno aggiunte al fine di restituire il feeling dei librogame della serie Blood Sword. Le possibilità di scelta sono davvero tante e vanno dagli spietati Guerrieri ai possenti Saggi, dagli scaltri Trickster agli Stregoni più eruditi nelle arti arcane ed oscure. Barbari furiosi, Sacerdoti della Vera Fede o di antiche divinità, nonché Druidi e Ranger, Warlock e Demonologi, sapienti in grado di piegare la volontà delle creature infernali. Ma i più pericolosi sono gli Elementalisti: hanno la capacità di piegare ogni elemento, persino l’Oscurità, al loro volere.
Inoltre ci hanno introdotto il dado sangue, un dado a sei facce che verrà tirato all’inizio della sessione ed in alcune occasioni successive per regolare in un certo senso il mood del personaggio fornendo degli effettivi bonus meccanici alle sue azioni di un certo tipo.

Il progetto ci sembra estremamente interessante, e dalle anticipazioni che abbiamo avuto le avventure saranno dure e piene di insidie proprio come quelle degli originali librogame della serie. Quello che vi aspetta è un viaggio senza precedenti, ce la farete a sopravvivere? Buona Avventura!
Leggi anche:
La rinascita dei LibroGame: il lettore diventa protagonista
Inferno – Dante’s Guide to Hell: un gioco di ruolo dantesco basato su D&D 5E