Cani di taglia piccola e il loro rapporto con i bambini

Il cane è il miglior amico dell’uomo, questo è noto. Tuttavia, alcune razze sono considerate più adatte alla convivenza con i bambini rispetto ad altre. I bambini, innocentemente, non si rendono conto di alcuni atteggiamenti scaturiti dall’eccessiva esuberanza e degli effetti che questi hanno sul cane, come un abbraccio troppo stretto o una carezza energica che il cane può scambiare per un atteggiamento ostile.

Nel cane, queste azioni possono innescare un comportamento aggressivo come forma di difesa che il bambino non riconosce e dunque, impedendogli di capire quando è il momento di fermarsi. Da qui, inizia una reazione a catena tra paura del cane e ansia di altri simili episodi che spesso portano all’abbandono.

E’ bene precisare che sono pochi i casi di aggressione per simili situazioni e che i cani – come tutti gli animali in generale – sono molto empatici soprattutto con i bambini. Inoltre, i fattori che incidono a scatenare queste reazioni sono molteplici, tra cui il passato trascorso del cane (se adottato) e la razza del cane.

Vediamo qualche esempio di cani di piccola taglia e tutte le caratteristiche!

Quali sono le razze di cane di taglia piccola compatibili con i bambini?

Alcune razze di cane di taglia piccola sono più indicate a vivere con i bambini rispetto ad altre, per via del comportamento caratteristico.

Tra i tanti, abbiamo il Barboncino Toy e nano: un pò tutta la razza barbone ama stare con i bambini ma alcuni sono molto grandi. La razza nana e toy sono invece perfette in quanto adorano giocare, sono vivaci ma allo stesso tempo minuti e molto dolci e delicati. Perfetti per chi ama gli animali e vuole insegnare ai propri bambini come prendersene cura e rispettarli.

Tra le taglie piccole non può mancare il Beagle, il cui carattere buono e docile – purtroppo – ha fatto di lui una cavia di laboratorio. Una dimostrazione di quanto questa razza di cane è più che perfetta anche con i bambini più irrequieti: mansueto, giocherellone, dolce e paziente. Non sa cosa sia l’aggressività!

Il Cavalier King ha un aspetto regale ed è infatti un cane molto apprezzato nell’alta società. Ma può essere il miglior amico per un bambino! E’ estremamente dolce, paziente e a volte testardo; ma è allegro e vivace e si presta bene all’addestramento anche se con i bambini non ne ha bisogno.

Il suo nome non ha facile pronuncia, ma lo Schnauzer nano è tra le razze più consigliate! E’ un cane che si adatta a vivere in appartamento; ma a fare la differenza è la sua avanzata intelligenza che combinata al suo buon carattere, lo rende perfetto addirittura con i neonati. E’ giocherellone e perspicace ma equilibrato e sa bene come comportarsi a seconda del bambino con cui gioca e quando fermarsi.

Alla lista si aggiunge il Carlino, dall’aspetto un po’ buffo è un cane molto intelligente e anche lui ama la compagnia dei bambini. Tuttavia, nonostante la vivacità necessita dei suoi spazi ed è importante far comprendere questo al bambino per imparare a rispettare lui e tutti i cani.

Non sempre la taglia piccola si presta ai bambini

E’ giusto però spezzare una lancia a favore dei cani di taglia medio-grande che – a causa della loro stazza – sono temuti dai genitori che non conoscono a fondo queste razze di cane e che invece sono molto affidabili.

Alcune razze potrebbero stupire dato che sono molto equilibrate con i più piccoli e addirittura preferibili rispetto ai cani di taglia piccola; tra questi spicca il Labrador, Terranova, San Bernando, Golden Retriever, Border Collie, Bovaro del Bernese, Boxer e altri ancora. Il legame che sono in grado di creare con i bambini è sorprendente non solo nel gioco, ma come forma di protezione nei loro confronti dinanzi a qualunque pericolo, anche da parte dei genitori come una sgridata.

Anche i meticci sono considerati dei cani molto affidabili con i più piccoli e chi decide di adottare un cane per la propria famiglia e per dare un amico a 4 zampe al proprio bambino, non dovrebbe essere guidato dai pregiudizi ma essere consapevoli del fatto che nessun animale è un gioco e non sono le razze o le dimensioni che fanno di un cane il miglior amico dell’uomo.

Leggi anche:
Perché il tuo cane ti segue ovunque? Esistono varie risposte
Addio al cane Odin: era il metalupo Summer ne il Trono di Spade
Benefici scientificamente approvati del possedere un Cane

Tiziana

Difficilmente avvisterete questa donzella in città. Ama la natura e tutto ciò che ne fa parte ma non mettetela alla prova; farebbe di tutto per salvare il pianeta Terra, non si direbbe altrettanto per alcuni umani. Adora gli animali a tal punto da aver sviluppato un linguaggio che usa per comunicare esclusivamente con la fauna. E’ costantemente in compagnia dei suoi più fedelissimi collaboratori: Mirko e Billy. Laureata in Scienze Naturali, nel tempo libero decide di condividere le sue conoscenze con il Bosone. A proposito, Billy e Mirko non sono umani. Sono i suoi zupi.
Pulsante per tornare all'inizio