Come scegliere la migliore agenzia HubSpot e Inbound Marketing

Per aumentare la visibilità della tua azienda e convertire gli utenti occasionali in clienti fidelizzati, è di fondamentale importanza che ti affidi a una valida agenzia HubSpot, selezionandola tra le centinaia presenti in tutto il Paese. Per essere certo di effettuare una buona scelta, tuttavia, devi tenere presente una serie d’importanti indicazioni, che ti guideranno verso la migliore agenzia HubSpot in Italia: un’agenzia come Nextre Engineering, che ha fatto dell’utilizzo di questa piattaforma il suo principale punto di forza.

Del resto, essendo il titolare di un’azienda conosci molto bene l’importanza di attirare l’attenzione dei potenziali clienti, spingendoli a interessarsi dei prodotti e dei servizi che offri. Fino a non molto tempo fa, per conseguire questo obiettivo venivano utilizzati metodi altamente invasivi, che si traducevano in una serie di popup e pubblicità fastidiose che apparivano improvvisamente durante la normale navigazione web.

Questi metodi, tuttora sfruttati, sono stati ampiamente superati dalle tecniche dell’Inbound Marketing, una strategia molto meno invasiva che si basa sull’uso di HubSpot, la piattaforma di origine americana che ha completamente rivoluzionato il modo di comunicare con i potenziali clienti. Non tutte le agenzie partner italiane, tuttavia, sono in grado di padroneggiarne l’utilizzo ed è quindi importantissimo sapere come devi procedere per sceglierne una che sia realmente in grado di farlo.

Prima di tutto seleziona un partner HubSpot

Selezionare un valido partner HubSpot ti permetterà di rendere meglio nel tuo lavoro. I vantaggi dell’affidarsi a un’agenzia esperta nell’uso di questa piattaforma sono infatti molto numerosi e andranno a influenzare positivamente i risultati della tua azienda, nonché il rapporto che hai con i clienti. Vediamo perché:

  • un partner HubSpot, tanto per cominciare, ti proporrà solo la versione migliore e più aggiornata del software, fornendoti al contempo tutta la formazione e il supporto che ti serve per sfruttarla al fine di far crescere la tua azienda.
  • Potrai sempre contare su un gran numero di persone disponibili ad aiutarti a realizzare i tuoi progetti e non ti mancherà mai personale competente e preparato.
  • Stringendo un rapporto con un’agenzia HubSpot, avrai la certezza che esso crescerà nel tempo, accompagnandoti in ognuno dei tuoi futuri progetti.
  • Scegliendo un partner HubSpot certificato, inoltre, potrai lavorare con persone sempre aggiornate all’ultima versione della piattaforma e in grado di sfruttare perfettamente tutte le sue numerose funzioni.
  • I partner HubSpot hanno accesso a risorse particolari che ti garantiranno un supporto avanzato, come per esempio HubSpot HQ, con il quale godono di una linea di comunicazione diretta.

Se vuoi essere certo di godere di tutti questi vantaggi che ti abbiamo elencato, tuttavia, devi essere certo di affidarti a un’agenzia HubSpot seria, che sia cioè realmente in grado di padroneggiare l’utilizzo di questa piattaforma e sappia come sfruttarla a beneficio della tua azienda.

La domanda è: come riuscire a identificare un simile partner?

Valuta i feedback dell’agenzia HubSpot

Un’azienda, se ci pensi bene, non è poi molto diversa da qualsiasi altro prodotto. Ti sarà senz’altro capitato, nel momento in cui decidi di acquistare qualcosa, di scorrere il web in cerca di recensioni che ti aiutino a capire se il prodotto che intendi comprare sia valido o meno.

Per quanto le opinioni altrui non dovrebbero mai essere prese alla stregua di oro colato, rappresentano comunque un’ottima base da cui partire per farsi un’idea più o meno precisa in merito alla validità del prodotto in questione: una regola che funziona benissimo anche quando il prodotto è un’azienda vera e propria.

Dunque, per trovare la migliore agenzia HubSpot alla quale affidarti, quale modo migliore se non dare un’occhiata ai vari feedback presenti in rete?

Data la specificità del “prodotto” in questione, va da sé che le recensioni non le troverai di certo su TripAdvisor. Per visionarle, infatti, dovrai necessariamente navigare su siti web specializzati come TrustPilot ed Ecosystem.HubSpot, vale a dire pagine in cui sono riportate le esperienze dei clienti con i partner HubSpot.

Leggendole, potrai farti un’idea del loro grado di soddisfazione, delle impressioni riscontrate sul team cui si sono rivolti e, soprattutto, dell’abilità dimostrata dall’agenzia nel padroneggiare la piattaforma HubSpot.

Tutti dati che ti serve conoscere se vuoi essere sicuro di scegliere un partner come si deve. Tieni presente che un utilizzo ottimale di HubSpot porterà alla tua azienda tantissimi benefici, che si tradurranno soprattutto in un miglioramento della comunicazione con i clienti.

Questo perché l’Inbound Marketing agisce sin dal primo step, vale a dire quello dell’attrazione, al fine di trasformare il visitatore occasionale in un cliente fidelizzato, senza che lui nemmeno se ne accorga. Per conseguire la conversione, tuttavia, è di fondamentale importanza che l’agenzia cui ti sei rivolto padroneggi HubSpot e vanti una lunga esperienza nel suo utilizzo. Quindi, oltre a valutare i feedback dei suoi clienti, dovresti informarti anche in merito agli anni di attività accumulati dal suddetto partner.

Valuta l’esperienza nel campo

Tra i punti di forza di un’azienda, l’esperienza sul campo rappresenta senz’altro uno di quelli più importanti, che non dovrebbe mai mancare. Naturalmente non è l’unico ma, se la tua scelta dovesse restringersi a pochi partner, il criterio cui dovresti affidarti per prendere la decisione definitiva è proprio quello relativo agli anni di attività dell’agenzia, scegliendo cioè quella che lavora da più tempo.

Le agenzie che hanno maturato una vasta e comprovata esperienza nel settore, infatti, sono quelle maggiormente rodate nella ricerca di soluzioni IT, nell’utilizzo di piattaforme e programmi innovativi e nel garantire il massimo supporto ai propri clienti. Valori di questo tipo non si acquisiscono certo dall’oggi al domani ma, al contrario, sono il frutto di anni e anni di lavoro ed esperienza maturati nel campo.

Un’azienda che vanta un’attività di quindici anni, per esempio, sarà molto più affidabile di una rivale che ha invece aperto da poco: il solo fatto che abbia maturato così tanti anni di attività, infatti, significa che ha attirato l’attenzione di molti clienti, che continuano ad affidarsi ai suoi servizi nel corso del tempo. Ciò vale in particolar modo per un partner HubSpot, che deve dimostrare di avere all’attivo un’esperienza molto ampia nell’utilizzo di questa piattaforma, distribuita in numerosi campi e settori di applicazione.

Oltre a questo, dovresti essere certo di scegliere un’agenzia HubSpot che si riveli davvero tua partner. La differenza tra questa figura e quella di un consulente è infatti molto sottile, tanto che non tutti riescono a coglierla. Di base, un partner non ti risolve i problemi, ma li affronta e li sconfigge insieme a te, insegnandoti come farlo da solo e rendendoti via via sempre più autonomo e indipendente. Questo, pertanto, è ciò che dovresti pretendere dal partner HubSpot che sceglierai. E l’unica maniera per averlo è quella di affidarti alla migliore agenzia di Inbound Marketing che riesci a trovare.

LEGGI ANCHE:
Pubblicità, marketing e branding tra imbarazzo della scelta e storia
Marketing: 12 errori da evitare assolutamente

Pulsante per tornare all'inizio