Durante l’arco della vita del cane, è possibile che Fido manifesti sintomi legati a sensibilità alimentari, come ad esempio: vomito, diarrea, flatulenza, sfoghi cutanei, dermatiti. Si tratta di disturbi che possono essere passeggeri anche se fastidiosi.
Per aiutarlo a stare bene è possibile fare affidamento su una gamma completa di alimenti dedicati, come ad esempio le crocchette per cani allergici, contenenti un numero così basso di elementi allergizzanti che risultano neutre per il sistema immunitario dell’animale.
I croccantini ipoallergenici contengono proteine idrolizzate che, essendo state depurate da tutti gli allergeni, non mettono in allarme il sistema immunitario, garantendo la perfetta assimilazione degli elementi nutritivi da parte del cane.
Solitamente, il veterinario consiglia prima una dieta monoproteica in modo da individuare il fattore scatenante dell’allergia per poi passare ad un cibo idrolizzato. Un cane che manifesta un’intolleranza o un’allergia alimentare deve essere tenuto sotto controllo poiché i sintomi potrebbero danneggiare il suo organismo e nei casi più gravi, essergli fatali.
Le intolleranze alimentari possono manifestarsi, oltre all’apparato digerente e gastrointestinale, anche a livello cutaneo con arrossamenti e lesioni della pelle, oppure a livello dell’apparato urinario sotto forma di cisti croniche. Ma i problemi non si manifestano solo ed esclusivamente a livello fisico, anche a livello di sistema nervoso con sbalzi d’umore e iperattività.
Onde evitare tutto ciò, è consigliato somministrare a Fido solo cibo ipoallergenico di qualità, realizzato con ingredienti di prima scelta, ricchi di nutrienti ed equilibrati. A questo proposito, è doveroso menzionare uno dei migliori brand di pet food di qualità, orgoglio del Made in Italy: Amusi, le cui ricette sono studiate appositamente per tutti i cani che presentano allergie o intolleranze alimentari.
Le crocchette ipoallergeniche per il cane di Amusi sono al gusto aringa idrolizzata, una ricetta ricca di gusto, con proteine di qualità ed alta digeribilità. Contengono omega 3, fondamentali per il benessere della cute, del pelo e del cuore di Fido. Utilizzare queste crocchette è sicuramente la scelta migliore per il trattamento sia di allergie che di intolleranze alimentari.
Si tratta di un prodotto ad alta digeribilità, al cui interno sono presenti proteine idrolizzate a basso peso molecolare che riducono al minimo il rischio di manifestazioni allergiche e garantiscono una fonte proteica digeribile anche per i cani allergici più sensibili.
Le crocchette anallergiche Amusi sono indicate anche in presenza di dermatosi ed eccessiva perdita di peli poiché la loro formula aiuta ad apportare nutrimento ed equilibrio alla cute. Scegliendo alimenti ipoallergenici, Fido godrà di buona salute, e di conseguenza ogni padrone dormirà sonni tranquilli.
Leggi anche:
Cosa fare se il cane ha la febbre: sintomi e trattamenti
Perché il tuo cane ti segue ovunque? Esistono varie risposte
Addio al cane Odin: era il metalupo Summer ne il Trono di Spade