Le ragioni per visitare Ischia sono davvero tante: storia, arte, natura e splendide spiagge. Un’isola vulcanica del Golfo di Napoli che offre vacanze ed esperienze indimenticabili ma soprattutto, la presenza delle acque termali che sono un toccasana per il proprio benessere.
Per quanto sia di dimensioni modeste, essendo zona turistica durante tutto l’anno, c’è sempre un po’ di difficoltà a trovare un alloggio o un soggiorno; per questo motivo si consiglia di approfittare delle migliori offerte e prenotare con anticipo. Ecco qualche hotel a Ischia dove alloggiare e godersi serenamente la vacanza.
Lacco Ameno
E’ il più piccolo comune di Ischia fondata dai Greci nel 770 a.C. e considerata la più antica polis occidentale; inoltre, qui Angelo Rizzoli prese residenza nella settecentesca Villa Arbusto e costruì il primo hotel in assoluto, Il Regina Isabella. E’ uno degli hotel a 5 stelle storici e rinomati, con piscina e ristorante, si affaccia sulle spiagge e con centro termale. Completo di tutto, il cliente riceve le giuste attenzioni senza mai essere invasivi e riuscendo a fruire dei tanti servizi come la palestra, il business center e la SPA.
Inoltre, si è molto vicini sia alla piazza per rilassanti passeggiate e le varie attività, che alle spiagge per godersi sole e mare.
Forio
A differenza di Lacco Ameno, il comune di Forio è il più grande di Ischia con un porto che collega direttamente a Napoli. E’ il posto perfetto soprattutto per giovani coppie e amici che amano divertirsi; la sera infatti diventa vivace con tante attività e musica, ma al contempo è adatto anche alle famiglie che vogliono godersi un mare pulito e cristallino.
Inoltre, la sua posizione strategica permette di raggiungere facilmente e in breve tempo i principali comuni. Dove alloggiare? Tra i più rinomati abbiamo Park Hotel la Villa 4 stelle, ben attrezzato e molto vicino alla spiaggia della Chiaia; Hotel terme Park Imperial 3 stelle offre splendidi soggiorni ed oltre a essere immerso in un grande giardino come veduta sul Monte Epomeo, si trova a 500 metri dalla baia di Citara.
Ischia Porto e Ischia Ponte
La soluzione ideale per giovani e famiglie dove è possibile rilassarsi tra le più belle spiagge, fare shopping e godersi la vita notturna ischitiana. La zona Porto è il cuore pulsante dell’Isola con bar, ristoranti, negozi ed è il punto di ritrovo per i giovani. Nonostante sia una zona movimentata e vissuta, è possibile trovare numerose offerte di pernottamenti in hotel a 4 stelle; tra i migliori sono da citare l’Hotel Regina Palace Terme con centro termale convenzionato ASL, piscine e ristoranti, l’Albergo Isola Verde situato nei pressi di Corso Vittoria Colonna, Hotel Central Park nel centro storico di Ischia e noto per la sua raffinatezza.
Ma oltre alla zona Porto abbiamo anche Ischia Ponte a cui nulla si può togliere, tra i borghi più antichi e meglio conservati ad oggi, con il castello dalla storia travagliata; chiamata anche Borgo di Celsa perché un tempo abitata soprattutto da pescatori e marinai, oggi rappresenta un punto nevralgico per il turismo e vicinissima alle più belle spiagge di Ischia. Ci sono diversi hotel dove alloggiare, ad esempio l’Hotel Eugenio 3 stelle situato in zona centrale e nei pressi del Castello Aragonese, Hotel Villa panoramica a pochissimi minuti dalla spiaggia, Villa Durrueli Resort & SPA tra i più lussuosi.
LEGGI ANCHE:
Vacanza Social Detox: come disintossicarsi dal multi-task
Le migliori escursioni nelle isole dal Porto di Napoli