Può capitare a tutti di dover sospendere o, in alcuni casi, persino abbandonare il proprio percorso di studi per intraprendere una strada diversa da quella desiderata. Medesimamente, il desiderio di dover colmare questa lacuna potrebbe ripresentarsi in qualsiasi momento, nonostante le incertezze e il senso di inadeguatezza dovuta all’età o peggio, la sempre più misera disponibilità di tempo libero a disposizione.
Ebbene, non esistono limiti di età per studiare e questo, oggi, è possibile anche grazie alla tecnologia che offre possibilità come Università e corsi online, che permettono di poter riprendere gli studi comodamente da casa e nelle tempistiche più idonee al proprio lifestyle.
Studiare frequentando un corso online
A prescindere dall’età e gli impegni personali, è possibile frequentare un corso o un’Università online anche da casa e nel tempo a disposizione. Questo genere di servizio è offerto da molte agenzie di formazione ma anche da alcuni atenei che provvedono nel supporto necessario per intraprendere le facoltà anche per chi non è in grado di seguire i corsi di persona.
Ma ciò non serve solo per riprendere gli studi! Uno dei vantaggi di frequentare un corso online è sicuramente quello di aggiornarsi nel proprio campo lavorativo; molte aziende infatti danno la possibilità ai propri dipendenti di frequentare dei corsi di aggiornamento o formazione per avere una marcia in più nel proprio settore.
Casi di persone over 50 anni laureati
Uno dei casi che riflette sicuramente l’argomento dell’articolo è quello di Daniele Giovenali, un uomo fiorentino che ha lavorato ad Alitalia come assistente di volo e che oggi – all’età di 63 anni – ha conseguito la laurea triennale in Giurisprudenza e da pensionato continua a studiare per la specialistica.
Ciò che lo ha spinto oggi a riprendere gli studi è il non aver rinunciato al sogno di aiutare le persone, e usare il tempo che si ha a disposizione per realizzare i propri sogni a prescindere dall’età. Sicuramente non è stato semplice per Daniele dover seguire gli studi con ragazzi giovani, ma non esiste un limite di età alla conoscenza.
E ancora, siamo in provincia di Como e qui troviamo Elena che nel 2022 corona il suo sogno: laurearsi in Scienze della Formazione. E così, da commessa per ben 14 anni è passata a svolgere il lavoro dei suoi sogni, ovvero fare l’educatrice.
Ciò che accomuna le diverse storie di persone laureate dopo i 40 e i 50 anni, è stata la necessità di dover lasciare gli studi e non aver avuto più il tempo, e anche la voglia purtroppo, di riprenderli. Ma oggi, grazie a diversi programmi universitari e i corsi di formazione online, non esistono più limiti di età per potersi laureare o semplicemente arricchire il proprio bagaglio culturale.
Se avete un sogno nel cassetto o semplicemente voglia di studiare la materia dei vostri sogni, oggi potete farlo senza sentirvi fuori luogo.
Fonti:
- https://www.euroinnovaformazione.it/marketing-digitale-e-comunicazione/articoli www.euroinnovaformazione.it
- https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/firenze-universit-cesvot-b18b2152
- https://www.quicomo.it/attualita/elena-laurea-educatrice.html
Leggi anche:
Studiare all’Università all’estero: come fare