Guida al regalo perfetto: cosa sapere per non sbagliare

Compleanni, anniversari, cerimonie, eventi; fare i regali è sempre più difficile, provare a fare un regalo perfetto è una vera e propri impresa. Eppure le due alternative, rinunciare o fare regali banali, non sono per nulla gratificanti e specie in occasioni speciali è importante riuscire davvero a fare un regalo perfetto, all’altezza del festeggiato e della ricorrenza. Come fare?

5 consigli utili per trovare (o creare) il regalo perfetto

Non esiste il regalo perfetto o, meglio, non è come ce lo immaginiamo. Sia che lo compriamo che lo creiamo il regalo va cercato e scoperto tra le tante soluzioni possibili. Per questo fare un regalo perfetto è più difficile, perché richiede un impegno che spesso non siamo disposti a sostenere. Scopriamo quindi a cosa prestare attenzione per riuscire a fare un regalo davvero speciale e capace di sorprendere chi lo riceve.

1-Il destinatario

Può sembrare ovvio, ma non lo è: per fare un regalo perfetto bisogna partire dalla persona a cui lo andremo a consegnare. Il regalo è un dono a quella persona ed è legato al tipo di rapporto che a essa ci lega. Un regalo per un collega non è lo stesso di quello che si farebbe a un amico o, ancora, al proprio partner. E non è tanto una questione di quanto siamo disposti a spendere, ma di intimità. Più si è legati a qualcuno più si è in grado di conoscerne le preferenze e su di esse pensare al regalo che può piacergli.

2-Il regalo si crea, non si compra

Che si tratti di un qualcosa fatto a mano o acquistato in un negozio, per essere davvero perfetto il regalo deve essere creato. Questo significa che deve essere qualcosa di unico, di personalizzato, che renda quel dono diverso da tutti gli altri. Il sito www.queekee.it offre numerosi articoli che è possibile personalizzare con un’incisione. Segnalibri, portachiavi, bicchieri, quaderni e tutto quello che è possibile personalizzare ed essere utilizzato sia come regalo vero e proprio che come articolo per accompagnare, completare e rendere unico qualsiasi altro dono.

3-La confezione

Il regalo è importante, ma non è l’unica cosa di cui occuparsi. Qualunque siano le dimensioni e le caratteristiche del dono incartarlo e inserirlo in una confezione adeguata è sicuramente un valore aggiunto che rende qualsiasi articolo ancora più bello.

4-Il biglietto d’auguri

Quanto detto per la confezione vale anche il biglietto d’auguri. Troppo spesso ci si concentra solo sul dono trascurando questo elemento considerandolo secondario o addirittura inutile. In realtà, anche se con poche semplici parole, il biglietto è l’occasione perfetta per trasformare qualsiasi regalo, anche quello meno appariscente, in un’idea meravigliosa capace di regalare bellissime emozioni a chi lo riceve.

5-La consegna e l’effetto sorpresa

Il regalo è l’insieme del dono, della confezione e del biglietto d’auguri, ma anche del rito (sì, è un vero e proprio rito) con il quale viene consegnato. Può essere lasciato sulla scrivania o sul tavolo in modo da creare un effetto sorpresa, ma anche consegnarlo durante una cena o un aperitivo, così come farlo in un contesto dolce e speciale capace di valorizzare le ragioni per cui si è deciso di fare quel regalo a quella precisa persona in quella specifica occasione. L’insieme di tutte queste attenzioni rende il regalo davvero perfetto e indimenticabile, lasciando un ricordo meraviglioso sia a chi lo riceve che a chi si è impegnato nel farlo.

LEGGI ANCHE:
Regali di coppia, dove trovare le idee giuste
Regali tecnologici per sorprendere un amico per la laurea

Pulsante per tornare all'inizio