Ha un rossetto naturale e non sa nuotare: ecco il pesce più assurdo delle Galápagos

Nelle acque cristalline dell’arcipelago ecuadoriano delle Galapagos vive una creatura che sembra uscita dalla fantasia di un illustratore eccentrico. Il pesce pipistrello delle Galápagos (Ogcocephalus darwini) sfida ogni convenzione su come dovrebbe apparire un pesce, con caratteristiche che sorprendono anche i biologi marini più esperti. La delle labbra rosse fuoco, un “verme” in testa.

Tutto sul red-lipped batfish: il pesce dai labbroni rossi delle Galápagos

Chi osserva questo pesce per la prima volta resta colpito dalle sue labbra scarlatte, così vivide da sembrare truccate con un rossetto. Gli scienziati ipotizzano che queste labbra rosse svolgano un ruolo cruciale nell’attrazione dei partner durante il periodo riproduttivo.

Si tratta di un caso affascinante di selezione sessuale, lo stesso meccanismo che ha portato i pavoni a sviluppare code spettacolari e alcuni uccelli del paradiso a esibire piume dai colori impossibili o di questi ragni coloratissimi che hanno imparato a ballare per amore.

Curiosamente, sebbene sia a tutti gli effetti un pesce, il pesce pipistrello delle Galápagos non nuota quasi mai. L’evoluzione opera spesso in modi sorprendenti, privilegiando adattamenti che offrono vantaggi specifici in nicchie ecologiche particolari. Lui ha infatti ha trasformato le sue pinne in appendici simili a zampe, permettendogli di “camminare” sul fondale marino con un’andatura goffa ma efficace.

Ogcocephalus darwini, il pesce con le labbra rosse che non sa nuotare e ha le zampe

Per quanto riguarda la sua sopravvivenza sotto l’acqua, madre natura ha pensato a tutto. Invece di fuggire, ha sviluppato strategie alternative di sopravvivenza. La sua colorazione mimetica sul dorso gli permette di confondersi con il fondale sabbioso, mentre la sua forma appiattita lo rende difficile da individuare quando resta immobile.

Anche per l’alimentazione, questo pesce ha evoluto metodi ingegnosi: sulla sua testa spicca un’esca biologica chiamata illicium, un’appendice mobile che agita come un verme danzante per attirare piccole prede curiose direttamente verso la sua bocca rosso fuoco.

Un parente stretto, il “rosy-lipped batfish”, vive nelle acque dell’Isola del Coco in Costa Rica, mostrando caratteristiche sorprendentemente simili nonostante la separazione geografica.

Gianluca Cobucci

La sua vita è cambiata quando ha letto una frase di William Edwards Deming: "Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione". Da quel momento ha iniziato a leggere e approfondire perché ha fame di conoscenza. Sa a memoria "Il Silmarillion" e cerca di diventare uno Jedi.
Pulsante per tornare all'inizio