Hubble mostra le immagini di una terribile tempesta spaziale su Giove (VIDEO)

Immagini davvero stupefacenti arrivano da Giove. Il telescopio spaziale Hubble della NASA, ha inviato immagini molto nitide arrivare da Giove e da Europa. Hubble ha avuto la fortuna di passare nel punto giusto al momento giusto e mandarci le immagini di una grandissima tempesta spaziale.

Le immagini sono state diffuse dalla pagina Instagram e Twitter della NASA che ha scritto: “Un nuovo ritratto delle tempeste di Giove”. Sul pianeta ha evidenziato una grande macchia che indica la presenza di una grande tempesta spaziale in corso.

hubble giove

Le immagini, scattate intorno alla fine di agosto, riprendono il gigante gassoso nel momento in cui si trovava a 406 milioni di miglia dalla Terra. La terribile tempesta spaziale gira a 560 chilometri all’ora.

Il telescopio spaziale ha permesso di valutare l’altra grande tempesta in corso su Giove, una tempesta che dura da circa 300 anni e che è conosciuta come la Grande Macchia Rossa, questa super tempesta è però in regressione. Infatti è dal 1930 che, secondo gli scienziati, la macchia si sta riducendo.

La macchia rossa è ben visibile al centro del pianeta e si calcola che le sue dimensioni si aggirino intorno ai 16.000 chilometri di diametro. Questo significa che la tempesta spaziale è talmente grande che potrebbe inghiottire il nostro pianeta.

Gli scienziati hanno spiegato che l’atmosfera su Giove è molto turbolenta e questo ha portato alla formazione della nuova tempesta spaziale. Questo tipo di tempeste non sono affatto rare su Giove, infatti ogni 6 anni si verificano simili eventi metereologici. Tuttavia questa si presenta come una tempesta particolarmente grande.

giove

L’eccezionale tempesta spaziale gira in senso antiorario nella parte meridionale del pianeta e gli scienziati hanno evidenziato che la tempesta si presenta di “un rosso eccezionalmente ricco”. La tempesta, esplosa il 18 agosto 2020, è visibile dai colori “rosso, bianco e blu”, poi questi tipici elementi diradano e lasciano le nuvole bianche e beige e la velocità del vento.

Leggi anche:
La sonda Juno rivela superfulmini nell’atmosfera di Giove (VIDEO)
Daario Naharis: l’importanza di un personaggio secondario
Foresta Rossa: la vita attorno alla centrale di Chernobyl prende il sopravvento e sconfigge la morte

Pulsante per tornare all'inizio