I trend del 2022, di cosa sentiremo parlare sul web

Teniamoci forte per un anno di nuove sfide e dibattiti su temi sempre più singolari come ci si aspetta da una società che si evolve tanto rapidamente quanto in modo innovativo. In bene o in male, il futuro ci riserva argomenti che potrebbero essere completamente nuovi alla stragrande maggioranza delle persone e forse, conoscerli in anticipo potrebbe avvantaggiare chi si approccia alle tematiche da un punto di vista commerciale e professionale.

Paradossalmente, gli ultimi anni sono quelli che hanno visto crescere esponenzialmente gli ambiti del digital marketing, ed è proprio da questo mondo che sono usciti fuori tra i migliori tool per il monitoraggio dei trend. Proprio grazie a una guida di Semrush, siamo riusciti a capire quali potrebbero essere gli argomenti più interessanti del 2022 e ne abbiamo fatto una piccola lista per utilità di chi vorrebbe cavalcarne l’onda.

Criptovalute

Basti pensare al valore di mercato di Bitcoin nei primi mesi del 2020; oggi, il prezzo si è a dir poco quadruplicato, se non di più, e non accenna a diminuire se non attraverso periodiche oscillazioni tipiche di questi asset virtuali. L’interesse verso le criptovalute è incredibile e lo dimostra il traffico che generano i criteri di ricerca correlati all’argomento. Su Google, infatti, sembra che i volumi di interesse siano direttamente proporzionali a quelli manifestati sui vari broker di trading. L’obiettivo di questa tecnologia, poi, è di tutto rispetto, ovvero creare un’istituzione decentralizzata che consenta un’economia quanto più priva di tassazioni sia possibile. E chi non desidererebbe una cosa del genere?

Mindfulness e salute priso-fisica personale

Il 2020 e il 2021 hanno già ampliamente dimostrato quanto il benessere psico-fisico sia ritenuto fondamentale dalle persone di tutto il mondo. Dopo aver fatto i conti con una situazione stressante come la pandemia, che ha tirato all’inverosimile le certezze (e le incertezze) di tutti, non c’è altro interesse che possa considerarsi più importante che curare la propria salute mentale. A confermare la crescita di questo settore, come sempre, è il web con una esponenziale crescita di articoli e servizi digitali legati alla mindfulness e la cura di se stessi. E’ quasi certo che il 2022 continuerà questa scia di risveglio da un mondo abituato da troppo a trascurarsi per rincorrere algoritmi e lancette sincronizzate ai chip degli smartphone d’ufficio.

Problematiche e soluzioni al cambiamento climatico

Non passano mai di moda, purtroppo, gli argomenti sulla sostenibilità ambientale; questo perché è sempre più urgente che gli utenti si approccino all’argomento con occhi diversi, di interesse reale nei riguardi dei cambiamenti climatici e della eco-sostenibilità per salvaguardare il nostro pianeta e chi vi abita. Molte aziende e agenzie private hanno adottato misure, avviato campagne di sensibilizzazione (come 4ocean) e vari progetti di salvaguardia degli animali – terrestri e marini – dove ogni utente può partecipare e donare un piccolo ma significativo importo per fare la differenza. Le iniziative crescono e la consapevolezza del dilemma l’accompagna con l’obiettivo di invertire la rotta dal disastro alla stabilità ambientale. Quello che è ancor più certo, è che quasi tutti i progetti si muoveranno attraverso il megafono-internet.

Queste saranno solo alcune delle tematiche più ricorrenti dell’anno in arrivo ma siamo sicuri che ci sia un grosso margine di imprevedibilità per ciò che potrebbe andare sotto i riflettori. E auspicandoci che siano tutti argomenti positivi, vi invitiamo a dirci la vostra sui nostri social.

Dave

Atipico consumatore di cinema commerciale, adora tutto quello che odora di pop-corn appena saltati e provoca ardore emotivo. Ha pianto durante il finale di Endgame e riso per quello di Titanic. Sostiene di non aver bisogno di uno psichiatra, sua madre lo ha fatto controllare.
Pulsante per tornare all'inizio