Il Pip-Boy 3000 di Fallout è arrivato davvero… Ma non fa quello che speri

Bethesda, azienda ormai celebre nel campo dei videogiochi nonostante alcuni “fallimenti”, ha trasformato l’iconico computer da polso della serie Fallout in un oggetto tangibile. La replica ufficiale del Pip-Boy 3000 è fedele fino all’ultimo dettaglio estetico, ma rinuncia deliberatamente a qualsiasi funzione smart. Niente connessioni Bluetooth, niente notifiche: solo l’essenza pura dell’esperienza post-apocalittica.

Pip-Boy 3000 ufficiale: tutto sulla nuova replica presentata da Bethesda

La replica scala 1:1 del modello apparso in Fallout 3 e New Vegas riproduce ogni caratteristica visiva dell’originale: dai pulsanti consumati alla struttura massiccia che sembra sopravvissuta a decenni di radiazioni. Lo schermo LCD mostra l’interfaccia classica con il menu personaggi, la mappa del Mojave e il minigioco Atomic Command, riadattato per funzionare sul display integrato.

Bethesda ha scelto una strada precisa: mantenere l’atmosfera del gioco piuttosto che rincorrere le tecnologie contemporanee. Il Pip-Boy 3000 non comunica con gli smartphone e non offre applicazioni moderne.

alcune impostazione del pip-boy 3000 di fallout nella sua replica originale 1:1
Alcune impostazioni del Pip-Boy 3000 di fallout nella sua replica originale 1:1

Include però la ricezione radio, dettaglio che strizza l’occhio ai fan più attenti della saga. La direzione sembra chiara: creare un oggetto da collezione che evochi emozioni, non uno strumento quotidiano come un banale smartwatch dal design nerd.

I materiali rispecchiano questo approccio. Il corpo in plastica invece che un pannello frontale metallico, pensato per restituire una sensazione tattile autentica. Con 724 grammi distribuiti su 178 x 130 x 130 millimetri, indossarlo ricorda effettivamente il peso che i personaggi di Fallout portano al polso nelle Wasteland.

L'iconico gioco Atomic Command su Pip-Boy 3000, adattato per le esigenze di uno schermo piccolo
L’iconico gioco Atomic Command su Pip-Boy 3000, adattato per le esigenze di uno schermo piccolo

Stando al sito internet ufficiale di Bethesda. il prezzo si attesta sui 300 $ per il preordine negli Stati Uniti, con spedizioni previste per l’estate 2026. Ovviamente, niente da dire circa la disponibilità del Pip-Boy 3000 in Italia o comunque fuori dagli USA.

Ma vi lascio una domanda: quanto vale possedere un frammento di un universo post-apocalittico (a proposito, la regola del pollice funziona!) dei videogiochi, anche quando rinuncia a dialogare con il presente tecnologico?

Gianluca Cobucci

La sua vita è cambiata quando ha letto una frase di William Edwards Deming: "Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione". Da quel momento ha iniziato a leggere e approfondire perché ha fame di conoscenza. Sa a memoria "Il Silmarillion" e cerca di diventare uno Jedi.
Pulsante per tornare all'inizio