Utilizzando la tecnologia di apprendimento automatico, la società israeliana di genealogia MyHeritage consente agli utenti di animare le immagini statiche delle loro foto. La nuova tecnologia “restituisce la vita” al passato per convertire le immagini animazioni. L’intelligenza artificiale può animare le foto attraverso il movimento delle palpebre, sorrisi o inclinando la testa. Il progetto è stato lanciato a febbraio.
Si chiama Deep Nostalgia, il servizio che crea animazioni utilizzando il deep learning per analizzare una singola foto del viso. Il sistema anima un’immagine del volto attraverso una sequenza predeterminata di gesti. Il processo è completamente automatizzato.
Le immagini diventano delle mini gif, video di pochi secondi. La cosa sorprendente, è che si può utilizzare il software per animare qualsiasi faccia, umana o meno.
L’accoglienza del pubblico di utenti
I risultati sono stupefacenti, tuttavia ancora lontani dalla perfezione. Come spesso accade con la tecnologia deep-fake, i soggetti animati possono avere un’aria un po’ inquietante, perché i movimenti facciali appaiono leggermente innaturali. Non è inoltre possibile utilizzare ancora questa tecnologia per animare foto di gruppo o foto di persone che svolgano un’attività fisica. La tecnologia deep-fake consente al momento solo di di creare animazioni di una persona dal collo in su.
Qualcuno ha già pensato di sfruttare la cosa per animare ricostruzioni storiche o archeologiche, dando vita a volti che fino ad ora potevamo vedere soltanto staticamente. Ad esempio, ad un uomo di Neanderthal e una donna del paleolitico.
Sulle FAQ del sito di MyHeritage, i programmatori rispondono alla polemica sulla poca naturalezza dei movimenti:
Questa funzionalità è pensata per un uso nostalgico, cioè per riportare in vita i propri amati antenati. I nostri video non includono parlato per prevenire abusi, come la creazione di video deepfake di persone viventi. Utilizza questa funzione sulle tue foto storiche e non su foto di persone in vita senza il loro permesso.
Nonostante questo, la funzione è stata accolta con grande entusiasmo. Sui social network sono molte le persone che hanno iniziato a diffondere le foto dei propri antenati, spesso in bianco e nero modificate attraverso Deep Nostalgia.

E’ proprio una profonda nostalgia, quella che intende combattere MyHeritage. Come scrive il suo CEO:
Vedere i volti dei nostri amati antenati prendere vita in una simulazione video ci fa immaginare come avrebbero potuto essere nella realtà e fornisce un modo nuovo e profondo di connettersi alla nostra storia familiare.
Un modo in cui la tecnologia può essere messa a servizio del cuore.ù
Leggi anche:
Microsoft ha creato un chatbot che può simulare persone morte
Utilizza quadri usati per alterare i dipinti con elementi di Star Wars (FOTO)