Perché gli uomini passano molto tempo al bagno? Ce lo spiega la scienza

Vi siete mai chiesti perché noi ometti passiamo, in media, molto più tempo al bagno della nostra controparte femminile? Lo so che ve lo siete chiesti, ma vi siete mai chiesti se ci sia una ragione scientifica per cui questo accade? Beh, la scienza si interroga su tutto e ovviamente, non poteva non interrogarsi anche su questo, essendo un aspetto primario delle nostre vite.

gentlemen

Contro l’anatomia

Facile pensare che gli uomini siano portati fisicamente a necessitare di più tempo per fare “quella grossa”, ma vi potrà stupire sapere che l’anatomia umana vorrebbe esattamente il contrario.

Uno studio del 2009 pubblicato su Gender Medicine, infatti, ha investigato le differenze di genere in questo ambito, ed ha concluso che esaminando una serie di condizioni poco gradevoli collegate alle evacuazioni in questione come la consistenza del materiale rilasciato e la frequenza della necessità di aiutarsi nell’atto con la posizione se non addirittura con le dita, ed ha scoperto ce la costipazione e le abitudini intestinali anormali sono decisamente più comuni nelle donne che negli uomini.

In fondo, già nel 1992 uno studio pubblicato sul giornale Gut aveva trovato risultati simili. A questo punto la domanda che ci viene naturale porci cambia leggermente: più che voler sapere come mai gli uomini passano così tanto tempo al bagno, ci dovremmo chiedere perché non sono le donne, mediamente, a farlo.

E sia chiaro, non si tratta nemmeno di un problema di percezione errata: un sondaggio recentemente condotto da The Daily Mail nel Regno Unito ha definito il tempo medio che i partecipanti hanno dichiarato di passare seduti sul trono. Il risultato ha ovviamente visto gli uomini trionfare con una media di 14 minuti al giorno, contro i soli 8 dell’utenza femminile.

Ma allora… Perché gli uomini passano tanto tempo in bagno?

La risposta a questa domanda è più semplice di quanto pensiate, ed è forse anche un po’ banale. Secondo uno studio, sempre del 2009, pubblicato sulla rivista Neurogastroenterology & Motility, la maggior parte degli uomini sfrutta il tempo passato in bagno per leggere, mentre le donne lo fanno molto più raramente.

Questo già di per sè potrebbe spiegare la cosa, ma non è tutto: molti uomini vedono infatti il bagno come una sorta di santuario, un posto dove possono stare un attimo da soli, e staccare anche se per poco tempo dagli impegni della vita quotidiana. Questa asserzione viene da Jonathan Alpert, uno psicoterapista che ha studiato l’argomento con i suoi pazienti.

Ho avuto alcuni clienti che mi hanno detto che il bagno permette loro di fuggire per un attimo dai propri impegni genitoriali. Può essere una sorta di nascondiglio perché nessuno ti chiede cosa stai facendo lì dentro, nemmeno se ci passi molto tempo. E così può diventare davvero un posto sicuro.

Perché gli uomini passano tanto tempo in bagno

Vi sono alcuni comportamenti, però, che lo stesso Alpert definisce pericolosi, come lo sfruttare il tempo in bagno per fare cose che si vogliono tenere nascoste al proprio partner, ma sono presumibilmente casi isolati, laddove più frequentemente prendersi un po’ di tempo extra in “ufficio” è solo una piccola fuga dalla quotidianità.

Leggi anche:
L’egoismo delle persone viene spiegato dalla scienza attraverso uno studio sorprendente

Pulsante per tornare all'inizio