Annunciati i vincitori del Premio Andersen per la letteratura

Qualche tempo fa vi avevamo parlato della Rivista e del Premio Andersen, il più prestigioso riconoscimento italiano per la Letteratura per l’infanzia. Il premio viene attribuito ai migliori libri per ragazzi dell’annata editoriale ed ai loro autori, illustratori ed editori. Scopriamo insieme i vincitori di ogni categoria della Quarantesima edizione del Premio, annunciati il 25 giugno 2021 in diretta su Youtube.

Miglior libro 0/6 anni

Io sono foglia di Angelo Mozzillo – ill. di Marianna Balducci, Bacchilega Junior

Miglior libro 6/9 anni

Murdo di Alex Cousseau – ill. di Éva Offredo – trad. di Simone Barillari, L’ippocampo Ragazzi

Miglior libro 9/12 anni

I tre funerali del mio cane di Guillaume Guéraud – trad. di Flavio Sorrentino, Biancoenero

Miglior libro oltre i 12 anni

La scimmia dell’assassino di Jakob Wegelius – trad. di Laura Cangemi, Iperborea

Miglior libro oltre i 15 anni

Senza una buona ragione di Benedetta Bonfiglioli, Pelledoca

Miglior libro di divulgazione

 Il Gallinario di Barbara Sandri, Francesco Giubbilini – ill. di Camilla Pintonato, Quinto Quarto

Miglior libro fatto ad arte

Occhio ladro di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Lapis

Miglior albo illustrato

François Truffaut. Il bambino che amava il cinema di Luca Tortolini – ill. di Victoria Semykina, Kite

Miglior libro senza parole

 Fiori di città di JonArno Lawson – ill. di Sydney Smith, Pulce

Miglior libro a fumetti

 Girotondo di Sergio Rossi – ill. di Agnese Innocente, Il Castoro

Miglior libro mai premiato

Il ragazzo del fiume di Tim Bowler – trad. di Carola Proto, Mondadori

Menzioni d’onore della Giuria

Bella Ciao. Il canto della resistenza illustrato da Lorena Canottiere, Einaudi Ragazzi – La Divina Commedia. Inferno, un pop up di Massimo Missiroli e Paolo Rambelli

Super Premio Andersen

Tutti i libri premiati in ciascuna edizione concorrono ad un ulteriore riconoscimento attribuito da una vasta giuria di addetti ai lavori: il Super Premio Andersen– il Libro dell’Anno – intitolato alla memoria di Gualtiero Schiaffino, fondatore del Premio e della rivista.

Il Super Premio Andersen è stato attribuito a Io sono foglia di Angelo Mozzillo – ill. di Marianna Balducci, BacchilegaJunior

Leggi anche:
La Mappa della Letteratura per i cacciatori di Libri
Premio e rivista Andersen: premiare e divulgare l’eccellenza letteraria italiana

Giulia Faggioli

Aligiu: 50% romanticismo, 50% baggianate. Ci sono poche cose da sapere su di me: amo il caffè, i gatti, i libri e gli anni Ottanta. Il mio cuore è verde come l’Irlanda, e nero come la canzone dei Punkreas. Per essere miei amici, rispettate queste semplici regole: la mattina non si parla prima di un’ora dal risveglio, e soprattutto, non fate mai spoiler!
Pulsante per tornare all'inizio