Durante il periodo delle festività natalizie, siamo circondati da un’atmosfera magica e particolare, che non ritroveremo in nessun altro momento dell’anno. In un periodo così gioioso e allegro, possono esserci mille buone ragioni per dar vita ad una straordinaria festa a tema natalizio, che offra a tutti gli invitati imperdibili occasioni di condivisione e indimenticabili momenti di divertimento.
Se la vostra idea è proprio quella di realizzare un party di questo tipo, ma non sapete proprio da dove cominciare per organizzare feste a tema natalizio, abbiamo un’ottima notizia per voi: oggi siete capitati nel posto giusto! Seguiteci in questo favoloso viaggio nel mondo del Natale e scopriremo insieme quali sono gli aspetti da curare per svolgere con successo una festa a tema natalizio.
Data, inviti e …scelta della location!
La prima cosa da fare quando si tratta di organizzare un evento di Natale è fissare la data. Questo step è così importante perché, durante il periodo delle festività natalizie, scegliere un giorno che venga in contro agli impegni e alle esigenze di tutti gli invitati non è per niente semplice: infatti, ci sarà chi ha già prenotato una vacanza o chi ha già accettato un altro invito. E allora, cosa fare?
Noi vi consigliamo di pianificare tutto in largo anticipo, così da avere il tempo per scegliere una data che vada bene per tutti gli invitati, e di optare per un giorno antecedente o successivo alle festività vere e proprie. Una volta che avrete la data, e prima di dedicarvi alla realizzazione di fantasiosi inviti a tema natalizio, sarà il momento di valutare le varie opzioni e di scegliere la location dell’evento.
Il nostro consiglio è quello di puntare su un luogo spazioso e versatile, dove potrete sbizzarrirvi con la fantasia per realizzare i migliori allestimenti natalizi e dove sarete liberi di organizzare tutte le attività di intrattenimento che vorrete. Per questo, una sala feste ci sembra l’ideale.
Addobbi e allestimenti natalizi
Adesso che hai scelto la location perfetta per il tuo party natalizio, dovrai pensare a come trasformarla in un festoso e incantevole villaggio di Natale. Esistono talmente tanti tipi di addobbi natalizi che avrai l’imbarazzo della scelta. Attenzione però: non lasciarti travolgere dall’entusiasmo del momento, che ti porterà a prendere le prime decorazioni che vedi, con il rischio poi di non sapere cosa farne.
Per sventare il pericolo di non poterle abbinare tra loro in maniera carina e originale, o se non hai il tempo di andare alla ricerca delle singole decorazioni natalizie, ti consigliamo l’acquisto o noleggio di un allestimento natalizio, già assemblato, completo e pronto all’uso. Scegli la tematica e i soggetti che preferisci e trasforma la location del tuo evento natalizio in un vero capolavoro!
Intrattenimento, giochi e animazione
Se vuoi curare nei minimi dettagli l’intrattenimento dei tuoi ospiti, ti consigliamo di iniziare con la musica. Quindi, prepara una playlist con tutte le canzoni natalizie più conosciute e amate, che accompagneranno ogni momento della tua festa a tema natalizio. A questo punto, potrai passare all’organizzazione di giochi e attività di animazione.
Per intrattenere i tuoi ospiti, puoi scegliere alcuni tra i più tradizionali giochi di gruppo e adattarli al tema della tua festa, con gadget, premi e tanto altro ancora. Un’idea particolarmente originale è quella di noleggiare dei giochi gonfiabili natalizi, per dar vita ad emozionanti sfide e grandi tornei.
Infine, ti consigliamo di non far mancare alla tua festa a tema natalizio il momento più atteso e magico della serata: l’arrivo di Babbo Natale! I più piccoli saranno felicissimi di conoscerlo, di scambiarci quattro chiacchere e di consegnare personalmente le loro letterine. Insomma, le idee non mancano: adesso sta a te liberare la tua fantasia e realizzare la più bella delle feste a tema natalizio!
Leggi anche:
Come organizzare una caccia al tesoro a casa o all’aperto