Un dilemma che assale sia donne che uomini è quello del giusto abbinamento tra colori e tra accessori, per un look perfetto in ogni momento della giornata.
E’ errore comune sbagliare l’abbinamento dei colori nel proprio outfit; il risultato è l’effetto Arlecchino che non è sempre bello da vedere e anzi, spesso è un vero pugno negli occhi. Tuttavia, bastono pochi accorgimenti per essere sempre presentabili; a volte, optare per la semplicità può essere la soluzione. Vediamo qualche consiglio utile per individuare un equilibrio nella scelta delle combinazioni.
Vestiti e colori: come abbinarli
Ognuno di noi ha una percezione diversa di accostamento di colori ma chi segue la moda, sa bene che si può lasciare nulla al caso e anzi; accostamenti insoliti ma d’effetto, potrebbero portare a risultati davvero sorprendenti. Dunque, l’armadio deve essere pronto a svariate possibilità (se così non fosse, è possibile dare un’occhiata a diverse vetrine online, tra le più ricche abbiamo www.tendenzestore.com).
A influenzare la scelta dei colori sono diversi elementi tra cui la propria carnagione, il colore dei capelli e anche i gusti personali. La moda donna offre davvero tantissimi stili e colori che a loro volta variano a seconda dei tessuti che si vuole utilizzare e dell’occasione.
Per l’uomo invece è diverso, in quanto ha un numero più limitato di stili e sarà meno complicato fare il giusto accostamento. Un dettaglio a cui però il genere maschile deve fare attenzione è la scelta delle calzature.
Il cerchio di Itten
Nella moda si prende come punti di riferimento il cerchio di Itten, un cerchio composta da tre colori primari che sono il giallo, il blu e il rosso i quali a loro volta formano due fasce di colori secondari. Consultando questa semplice guida, si avrà modo di non sbagliare nella scelta dei colori a disposizione.
Ma per chi è alle prime armi, è consigliabile iniziare con le tre fasce più comuni chiamate anche colori basic per poi spingersi sempre più oltre; parliamo delle tre basi:
BASE CHIARA: utilizzando colori come il bianco, il beige, il grigio chiaro e anche il rosa antico o una tonalità molto chiara sono il giusto compromesso da utilizzare con una base scusa e impreziosire il proprio outfit con gli accessori;
BASE SCURA: qui rientrano colori come il nero, il marrone, il blu scuro e simili che bene si accostano con le basi chiare e si adattano a ogni tipo di occasione o semplicemente per la vita quotidiana;
BASE VIVACE: per base vivace si intendono tutti quei colori accesi o quasi – come il verde, il rosso, il fucsia e tutte le tonalità esistenti – che si possono adattare sia con le basi chiare che con quelle scure, ma facendo sempre attenzione all’effetto Arlecchino o abbinamenti stonati.
Gli accessori fanno la differenza
Spesso sottovalutati ma che in realtà si rivelano essere una manna dal cielo sia per uomini che per donne. Gli accessori sono un’ottima soluzione per chi non vuole osare troppo con i colori e opta per un outfit basico e semplice, oppure per chi indossa un vestito acceso e vuole impreziosirlo senza aggiungere altre tonalità.
Per fare un esempio, nelle occasioni speciali per le donne, una collana di pietre preziose e un bracciale sono l’essenziale su un abito di cerimonia a tinta unita; per gli uomini si può optare per un orologio elegante e un fazzoletto nella tasca della giacca.
Il discorso cambia per “l’every-day” in cui la fa da padrone soprattutto il gusto personale. Tuttavia, se l’aspetto di tutti i giorni include habitat lavorativi, è preferibile che eventuali divise o uniformi aziendali di tipo eleganti, vengano accompagnate da accessori con le stesse modalità con cui ci si approccia alle cerimonie.
Questi semplici ma utili consigli si adattano a tutte le età, l’importante è non eccedere troppo ed evitare l’effetto monocromatico.
Leggi anche:
Moda e offerte online: da dove iniziare
L’eco-sostenibilità nel mondo della moda: una realtà sempre più importante