Vivere bene e serenamente sembra ormai qualcosa di così astratto, irraggiungibile, tanto che a volte ci dimentichiamo di chiederci come riuscirci. Per poter star bene a livello fisico e mentale, è importante compiere delle azioni inusuali.
In questa guida vedremo esattamente, che cosa si deve fare affinché si possa raggiungere lo stato d’equilibrio assoluto.
In alternativa è possibile leggere le guide sull’ormai noto portale di Efficacemente.com.
10 Consigli per vivere felici e bene con sé stessi
Psicologicamente parlando, è importante raggiungere un ottimo stato di salute mentale. Per farlo però, non è scontato comprendere come fare.
Ecco 10 step che suggeriamo di seguire attentamente, e soprattutto farlo con una certa costanza:
- Prendere tempo per sé stessi: nella società odierna in cui siamo soggetti a lavorare di più e aver meno tempo, quest’ultimo è un fattore nocivo per la nostra salute (sia fisica che mentale). Ogni tanto va preso del tempo da dedicare a ciò che amiamo fare.
- Donare benessere al proprio corpo: allo stesso modo del tempo, seguire un regime alimentare di tutto rispetto, fare meditazione e occuparsi di una beauty routine, non farà altro che generare benessere mentale.
- Vietare l’eccessivo consumismo: per sentirci felici, siamo sempre più legati (è un fattore prettamente ed erroneamente psicologico), all’acquisto di robe che possibilmente non ci servono davvero. Il problema è l’eccessivo consumismo che si viene a creare, quando basterebbe semplicemente esser più minimalisti.
- Trovare la propria vocazione: per vivere bene e serenamente dobbiamo sentirci adeguatamente appagati in quel che facciamo. Uno dei problemi più ricorrenti (soprattutto in Italia), è di scegliere un lavoro in base solamente all’adeguamento economico piuttosto che alla propria passione.
- Attenzione aspetto finanziario: uno degli aspetti di vitale importanza per la nostra sfera personale, è quello economico. Avere una propria gestione dei soldi, ci consentirà di vivere una vita più serena e con maggior spensieratezza.
- A contatto con la natura: il mondo ci ha regalato alberi, laghi, mare e montagne. Tutte meraviglie naturalistiche che con il tempo sembriamo aver dimenticato. È sufficiente instaurare un nuovo rapporto con la natura, riscoprendo ciò che abbiamo perso con il tempo.
- Saper dire di no: dire sempre sì, è qualcosa che ci allontanerà dagli obiettivi. E più non raggiungiamo ciò che desideriamo, più ci sentiremo d’aver fallito. È importante dare delle priorità alle proprie giornate, rinunciando a tutto quello che ci farebbe disperderebbe dall’obiettivo principale.
- Via le energie negative: ogni persona possiede un’energia, che si può distinguere in positiva o negativa. Allontanare le persone negative ci aiuterà a star bene con noi stessi, ottenendo un benessere mentale da far invidia al mondo.
- Meditazione: nonostante sia un’attività poco comune e ricorrente, in verità è una di quelle più importanti per la nostra salute mentale. Una buona meditazione quotidiana, non solo aiuterà a tener lontani i pensieri negativi, ma sarà un ottimo contributo contro l’ansia e quelle sensazioni nocive per noi stessi.
- Be positive: quante volte scrivono sui libri di pensare positivo? Non si tratta di un semplice giochetto mentale, che aiuterà a risolvere ogni problema, bensì è sufficiente paragonarlo ad un buon allenamento per la nostra mente. Tutto quel che bisogna fare è vederlo come un effetto placebo, maggiore sarà la positività mentale, più alta sarà la possibilità di saper risolvere ogni problema ci ponga la vita.
L’infelicità può portare alla depressione
La depressione nasce da diverse cause e forme. A volte colpisce le giovani mamme, altre ancora i disoccupati disperati per non aver un lavoro e persino chi non riesce a reagire e superare una storia d’amore finita.
Il problema è che ognuno di loro seppur per cause diverse, finiscono in depressione per una sola cosa in comune: l’infelicità a causa di alcune emozioni e sensazioni opprimenti che hanno preso il sopravvento. La mente arriva ad un punto in cui si arrende, non vuol più reagire.
Questo è ciò che succede a chi arriva in uno stato di depressione, senza aver mai compreso gli step essenziali per riuscire a vivere serenamente e felicemente.
Non si tratta di pozioni magiche o soluzioni definitive, bensì di alcuni suggerimenti utili al fine di poter assumere più consapevolezza sul proprio comportamento e su come aumentare le probabilità di poter stare bene.