Le librerie sono posti meravigliosi in cui perdersi tra i libri appena arrivati e i classici, tra pile di libri di cui sentirne l’odore e scoprirne le parole lasciandosi trascinare dal racconto e dalla scoperta.
Affascinati dal messaggio nascosto in quelle pagine. Ogni libreria è, di per sé, l’ingresso in mille mondi diversi tanti quanti sono i libri contenuti. Ma ce n’è una davvero particolare.

Si trova a Dujiangyan, nel sud-ovest della Cina ed è la nuova sede della catena di librerie Zhongshuge. Si tratta della biblioteca più strana e bella di sempre. Opera dello studio di architettura X + Living che ha reso il negozio una vera opera d’arte.
Lo spazio è a due piani ed è reso ancora più grande da un sistema di specchi che rende l’effetto confuso e aggrovigliato, un labirinto di librerie che sembra infinito. Gli architetti hanno descritto così la loro opera: “La sequenza apparentemente irregolare costruisce l’intimità dello spazio e diventa un punto culminante nella hall anteriore… La forma ad arco unica e vivace apre un nuovo sentiero e divide sottilmente l’area del forum.”

“Camminare sotto la libreria è come camminare lungo una grondaia all’aperto o entrare in una montagna ondeggiante. Apri un libro e sarai immediatamente avvolto nell’atmosfera. Vagando tra i libri, sembra che anche il tempo rallenti con l’avanzare dei passi.”
“Entrando nello spazio di lettura, si possono percepire immagini del paesaggio diverse dalle librerie tradizionali e dal profondo patrimonio culturale. Gli scaffali si estendono dallo spazio alle colonne adiacenti e catturano ingegnosamente la curiosità dei lettori e guidano il loro percorso.”
Per aumentare l’effetto gli architetti hanno sistemato il soffitto a specchi e una serie di stampe di libri. Le stampe servono solo ad ampliare l’effetto desiderato e non sono fruibili in quanto il negozio mantiene la funzionalità che si sarebbe persa sistemando libri veri in cima agli scaffali.
A questo scopo ogni scaffale ha barre luminose in alto ed in basso per aiutare i lettori. Ogni particolare è studiato per far rivivere l’effetto della natura, monti e fiumi, che circonda la città. Che dire…un vero spettacolo.
Leggi anche:
La biblioteca di New York, per il suo 125° anniversario, pubblica la classifica dei 10 libri più letti di sempre
Un algoritmo ha letto 3,5 milioni di libri per scoprire che…
Libreria Online o Fisica? Questo è il dilemma