Una delle parti in cui abbiamo adorato Sean Connery è quella di Henry Jones Senior, padre di Indiana Jones, l’archeologo più famoso del mondo cinematografico. E’ solo una delle parti iconiche dell’attore, deceduto pochi giorni fa, ma è una tra le più note e tra quelle che a sentire le loro parole, è rimasta nel cuore di chi ha lavorato con lui sul set. Ed è per questo che Harrison Ford e George Lucas, venuti a sapere della perdita di uno stimato collega, hanno deciso di dire qualche parola di elogio nei suoi confronti.
Un piacere lavorare con te
I tre hanno lavorato assieme nel 1989, al film Indiana Jones e l’ultima crociata, nel quale Sean Connery ha interpretato la parte del padre di Harrison Ford.
Era mio padre… non nella vita… ma in Indy 3. Non conosci il piacere finchè qualcuno non ti paga per portare a spasso Sean Connery guardandolo dimenarsi sul sidecar di una moto russa che sobbalza su una strada di montagna tutta curve e dossi. Dio, se ci siamo divertiti – se è in paradiso, spero che abbiano piste da golf. Riposa in pace, amico mio.

Con queste parole il collega saluta l’attore, più vecchio di lui di soli 12 anni, che lo ha accompagnato nell’avventura di Indiana Jones e l’ultima crociata. Lo stesso attore che decise di non partecipare alle riprese di Indiana Jones e il teschio di cristallo, il quarto film della serie. Una decisione che lo stesso Ford giocosamente commentò dicendo che non c’era alcun problema perchè sarebbe stato lui, stavolta, a fare la parte dell’anziano.
Ma anche George Lucas ricorda con piacere il tempo passato sul set con Connery:
Sir Sean Connery, con talento e passione, ha lasciato un marchio indelebile nella storia del cinema. Ha avuto audience in diverse generazioni, ciascuna con ruoli preferiti tra quelli che ha interpretato. Avrà sempre un posto speciale nel mio cuore come il padre di Indy. Con un’aria di autorità intellettuale e un furbo senso di ironica malizia, solo qualcuno come Sean Connery poteva far sembrare Indiana Jones un ragazzino con un semplice rimprovero paterno o un abbraccio gioioso. Sono felice di aver avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare con lui. I miei pensieri sono con la sua famiglia.
E leggendo queste parole, non possiamo che accodarci nuovamente a queste voci di cordoglio per la perdita di un attore così talentuoso e sfaccettato come Sean Connery.
Leggi anche:
Muore a 90 anni Sean Connery, il James Bond originale
Muore Gigi Proietti, icona della scena artistica italiana
007: No Time to Die, rivelato il titolo del nuovo James Bond
Il Prigioniero: Le Origini della Serie Tv The Prisoner