La resilienza dell’Ucraina passa anche per i videogames: il remake di Sherlock Holmes ne è la prova

Il nuovo gioco di Sherlock Holmes è “l’atto di resilienza” dell’Ucraina contro la Russia. Queste sono le parole di Frogwares, la casa di sviluppo ucraina che lo scorso anno è stata colpita, come tantissimi, dall’invasione Russa. Uno scenario pieno di distruzione a cui molti, però, non si sono chinati. Questa azienda è una prova di come la resilienza passi anche per ambiti che spesso non vengono visti o considerati.

Frogwares è stato uno degli sviluppatori ucraini colpiti dall’invasione russa del 2022: in arrivo il suo gioco dedicato a Sherlock Holmes

Frogwares, sviluppatore ucraino, ha dovuto affrontare le conseguenze dell’invasione russa del 2022, ma ha saputo continuare a lavorare. L’ultimo progetto, fortemente influenzato dalla guerra, è il remake di Sherlock Holmes: The Awakened, gioco del 2007 finanziato tramite Kickstarter. Il celebre personaggio creato da Arthur Conan Doyle è sempre stato il protagonista dei giochi sviluppati da questo studio, l’ultimo dei quali è Sherlock Holmes Chapter One del 2021.

In realtà, il remake di The Awakened non era in programma per Frogwares, ma il team ha scelto di concentrarsi su un progetto più semplice, date le circostanze. Il loro prossimo gioco open-world è stato sospeso, per concentrarsi su qualcosa di più “compatto”, gestibile e con una base già creata, riducendo il tempo di sviluppo a solo un anno; in confronto, il primo capitolo di Sherlock Holmes ha richiesto oltre tre anni di lavoro. Tuttavia, il gioco non è soltanto un aggiornamento grafico: sebbene la trama generale sia rimasta praticamente invariata, gameplay, mission design, voci, musica e altri aspetti sono stati completamente rivisti, prendendo spunto anche dal gioco precedente. Inoltre, all’interno dell’universo di Sherlock Holmes di Frogwares, The Awakened si colloca dopo il primo capitolo.

The Awakened è un gioco unico perché unisce il celebre detective e il suo compagno d’avventure, il dottor Watson, all’universo dei miti di Cthulhu, creato dallo scrittore HP Lovecraft. Questo porta Holmes in una trama dalle sfumature soprannaturali, lontana dalle storie più realistiche dei romanzi originali. Si tratta di una storia di strane sparizioni e di un culto che venera un antico dio alla fine del XIX secolo, un mistero che si sviluppa in diverse città europee e negli Stati Uniti, inclusa Londra.

Sherlock Holmes: The Awakened è una nuova e intrigante interpretazione del gioco originale, con valori di produzione AA. Gli unici limiti sono quelli imposti dal fatto che si tratta di un remake: in alcune occasioni, sembra troppo vincolato al gioco originale e non offre molte novità rispetto all’ultimo Sherlock Holmes. Tuttavia, questa mancanza di ambizione non deve essere considerata un punto negativo, soprattutto per coloro che apprezzano gli enigmi della saga o che sono fan dell’originale The Awakened.

Leggi anche:
Steven Moffat: l’evoluzione tra Doctor Who e Sherlock
I Cattivi di Sherlock Holmes tra Libri e Serie Tv
Le donne dell’universo di Sherlock Holmes
I segreti del dottor Watson tra Sherlock ed Elementary
Sherlock Holmes: dalle pagine di Conan Doyle alla tv

Gianluca Cobucci

La sua vita è cambiata quando ha letto una frase di William Edwards Deming: "Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione". Da quel momento ha iniziato a leggere e approfondire perché ha fame di conoscenza. Sa a memoria "Il Silmarillion" e cerca di diventare uno Jedi.
Pulsante per tornare all'inizio