Spaceballs 2: ci sarà il Risveglio dello Sforzo. Ecco l’annuncio ufficiale da Mel Brooks

Dopo anni di attesa e false speranze, il sequel di Spaceballs è finalmente realtà. Con il ritorno di Bill Pullman e Rick Moranis nei loro ruoli iconici, il film promette di spingere ancora oltre i confini della parodia sci-fi. Ma il cast non si ferma al passato: nuovi nomi, nuove energie e qualche sorpresa misteriosa fanno salire la curiosità alle stelle.

Nessuno ci salverà dalle risate di Spaceballs 2 neanche questa volta

Dopo quasi quarant’anni, Spaceballs sta per avere un seguito ufficiale. Amazon MGM Studios ha confermato che i visi più conosciuti torneranno nei ruoli che li hanno resi cult: Stella Solitaria e Lord Casco. Un evento raro, soprattutto considerando che Moranis si è praticamente ritirato dalla scena pubblica negli anni ‘90. Eppure eccolo di nuovo, elmo nero in testa, pronto a scompigliare le galassie.

La notizia arriva insieme a una manciata di nomi freschi che andranno ad ampliare il cast. Tra questi spicca Keke Palmer, attrice in rapida ascesa che ha recentemente ottenuto ottimi risultati con la commedia One of Them Days. Non si sa ancora nulla sul suo personaggio, ma il fatto che tutto sia tenuto sotto silenzio suggerisce che avrà un ruolo non da poco.

Forse legata alla nuova generazione di eroi? O magari una cattiva ancora più fuori di testa di Lord Casco?

In scena anche Lewis Pullman, figlio di Bill e attore sempre più presente nelle grandi produzioni (come il prossimo Thunderbolts). Anche per lui nessuna informazione ufficiale, ma è difficile pensare a una coincidenza familiare buttata lì a caso. La possibilità che il testimone venga passato da padre a figlio è più che concreta.

Non manca poi la mente geniale dietro tutto: Mel Brooks, che oltre a essere nel cast nei panni di Yogurt, figura anche come produttore alla veneranda età di 99 anni (il prossimo 28 giugno). Non male per un film descritto come una sorta di “non-prequel non-reboot sequel parte due ma con elementi di reboot”… in pratica, un bel casino geniale nello stile tipico di Brooks.

A dirigere sarà Josh Greenbaum, già dietro la folle commedia Barb and Star Go to Vista Del Mar, mentre la sceneggiatura è firmata da Benji Samit, Dan Hernandez e Josh Gad. Quest’ultimo sarà anche tra i produttori e, a quanto pare, tra gli attori del film. La squadra promette una comicità assurda, con quel tocco surreale e metacinematografico che oggi funziona più che mai.

Il film arriverà nei cinema nel 2027, anche se la trama è ancora completamente top secret. Ma viste le premesse, sembra probabile che non si limiterà a una semplice parodia di Star Wars questa volta: il target è più ampio, più ambizioso e decisamente più contemporaneo.

Il primo Spaceballs, uscito nel 1987, fu un successo modesto al botteghino ma divenne col tempo un autentico cult. Parodiava senza pietà l’universo sci-fi, da 2001: Odissea nello Spazio a Star Wars, con personaggi memorabili come Ruttolomeo (interpretato da John Candy che riprendeva Chewbecca), la principessa Vespa (Daphne Zuniga, parodia di Leila Organa), e la voce robotica di Joan Rivers nei panni di Dorothy (un assurdo C3-PO).

Gianluca Cobucci

La sua vita è cambiata quando ha letto una frase di William Edwards Deming: "Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione". Da quel momento ha iniziato a leggere e approfondire perché ha fame di conoscenza. Sa a memoria "Il Silmarillion" e cerca di diventare uno Jedi.
Pulsante per tornare all'inizio