Liposuzione: cos’è, come funziona, risultati e alternative non chirurgiche

La liposuzione è una delle procedure di chirurgia estetica più richieste al mondo, particolarmente indicata per eliminare adiposità localizzate che non rispondono a dieta ed esercizio fisico. Non si tratta di un intervento dimagrante, ma di una tecnica di rimodellamento corporeo pensata per ridefinire i volumi e migliorare le proporzioni del corpo. Grazie alle nuove tecnologie, oggi è possibile ottenere risultati più precisi, con tempi di recupero più rapidi e un impatto minimo sui tessuti circostanti.

Cos’è la liposuzione e a cosa serve

La liposuzione (nota anche come lipoaspirazione) è una tecnica chirurgica che permette di aspirare il grasso in eccesso da specifiche aree del corpo tramite l’inserimento di cannule sottili. L’intervento può essere effettuato su diverse zone del corpo, tra cui:

  • Addome e fianchi

  • Interno ed esterno coscia

  • Glutei e culotte de cheval

  • Braccia

  • Schiena

  • Collo e sottomento

  • Ginecomastia maschile


La procedura viene spesso scelta da persone normopeso che presentano accumuli adiposi localizzati, difficili da eliminare con l’alimentazione o l’attività fisica.

Tipologie di liposuzione: tecniche moderne e personalizzate

Oggi esistono diverse tecniche di liposuzione, che consentono un approccio su misura in base alla zona trattata e alle condizioni del paziente:

  • Liposuzione tumescente: prevede l’infiltrazione di una soluzione contenente anestetico e adrenalina, che riduce il sanguinamento e facilita l’aspirazione del grasso.

  • Liposuzione assistita con laser (LaserLipo): utilizza energia laser per sciogliere gli adipociti e stimolare il rassodamento cutaneo.

  • Liposuzione VASER®: sfrutta ultrasuoni ad alta frequenza per separare selettivamente il tessuto adiposo dai tessuti circostanti, indicata per aree delicate o per un risultato ad alta definizione.

  • Liposuzione HD (High Definition): tecnica avanzata di body contouring che evidenzia la muscolatura sottostante, molto richiesta da uomini con buona tonicità muscolare.


Come si svolge l’intervento di liposuzione?

L’intervento si esegue in sala operatoria e può durare dai 30 ai 120 minuti, a seconda delle aree trattate. Può essere svolto in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale. Le cannule aspirano il grasso attraverso piccole incisioni (2-3 mm), solitamente posizionate in punti poco visibili.

Al termine della procedura, il paziente indossa una guaina compressiva per controllare il gonfiore, facilitare l’adesione cutanea e ridurre il rischio di complicanze.

Tempi di recupero e post-operatorio

Il recupero varia in base all’estensione dell’intervento e alla tecnica utilizzata. Generalmente:

  • Ritorno al lavoro: 4-7 giorni

  • Attività fisica intensa: dopo 3-4 settimane

  • Lividi e gonfiore: possono persistere per 2-3 settimane

  • Risultati definitivi: visibili dopo 2-3 mesi


La liposuzione è generalmente ben tollerata, ma come ogni procedura chirurgica può comportare rischi e complicanze, come asimmetrie, irregolarità del profilo cutaneo o sieromi. Per questo è fondamentale rivolgersi a chirurghi esperti e strutture autorizzate.

Risultati della liposuzione: cosa aspettarsi

I risultati sono progressivi ma duraturi, a patto che il paziente mantenga un peso stabile e uno stile di vita sano. Una volta rimossi, gli adipociti non si riformano, ma è possibile che il grasso residuo aumenti in caso di aumento di peso. L’effetto più apprezzato della liposuzione è il miglioramento della silhouette e della proporzione tra le diverse aree del corpo, spesso associato a un miglioramento dell’autostima.

Criolipolisi: l’alternativa non invasiva secondo il Dottor Della Corte

Per chi non desidera sottoporsi a un intervento chirurgico, esistono oggi valide alternative non invasive. Tra queste, una delle più apprezzate è la criolipolisi, trattamento che congela le cellule di grasso fino a provocarne l’eliminazione naturale da parte dell’organismo, senza dolore né anestesia.

Secondo il Dottor Gianni Antonio Della Corte, chirurgo estetico con esperienza in chirurgia del corpo e medicina non invasiva, “la criolipolisi rappresenta un’ottima opzione per pazienti normopeso con adiposità circoscritte. Non sostituisce la liposuzione in casi di eccesso adiposo diffuso o rilassamento cutaneo, ma per molte persone consente un miglioramento visibile con sedute ambulatoriali, senza bisturi né recuperi post-operatori.”

La criolipolisi richiede solitamente 1-3 sedute per area, e i risultati si manifestano gradualmente nell’arco di 4-8 settimane.

Conclusione

La liposuzione è un intervento altamente efficace per il rimodellamento corporeo, indicato per eliminare accumuli adiposi resistenti e migliorare l’armonia della figura. Si tratta di una procedura chirurgica che richiede competenza, pianificazione e attenzione nel follow-up post-operatorio. Tuttavia, per chi cerca un approccio non chirurgico, la criolipolisi può offrire risultati soddisfacenti in casi selezionati.

Rivolgersi a uno specialista qualificato è sempre il primo passo: una valutazione personalizzata consente di scegliere la soluzione più adatta, rispettando le esigenze del paziente e garantendo risultati sicuri e naturali.

Pulsante per tornare all'inizio