Una palla di fuoco, una vampata di luce blu (una meteora blu?), ha attraversato il cielo notturno lunedì scorso sorprendendo i nottambuli residenti nell’Australia occidentale, ma soprattutto ha creato confusione nella comunità scientifica astronomica.
La palla di fuoco blu è stata vista all’01:00 ora locale il 15 giugno, secondo ABC News Pilbara. “È stata davvero una visione spettacolare“, ha detto all’agenzia di stampa Glen Nagle, responsabile dell’educazione e della divulgazione presso la stazione di monitoraggio CSIRO-NASA di Canberra.
Sono stati segnalati avvistamenti in tutta la remota regione di Pilbara, nonché nella zona nord del paese e nell’Australia meridionale, ha spiegato Nagle.
Palla di fuoco o Meteora Blu?
Molti osservatori nottambuli hanno avuto occasione di registrare il fenomeno. La palla di fuoco viaggia per un discreto tratto nel cielo apparendo arancione o gialla. Dopo alcuni secondi l’oggetto, che si può osservare decisamente bene nei video, si illumina di un blu acceso e continua per diversi secondi a solcare il cielo notturno.
Gli scienziati non sono abbastanza sicuri di quale oggetto stesse bruciando nell’atmosfera per creare lo spettacolo in questione.
Alcuni astronomi hanno ipotizzato che potesse trattarsi di detriti di origine umana, forse i resti di un recente lancio di un razzo.
Ma sembra improbabile, ha spiegato all’agenzia di stampa Renae Sayers, research ambassador presso il Centro di Scienza e Tecnologia Spaziale dell’Università di Curtin:
Quando la spazzatura spaziale rientra nell’atmosfera, ciò che tendiamo a vedere sono scoppi e scintille. Ciò è dovuto al fatto che ci sono cose che bruciano – quindi ci sono pannelli solari che schizzano dappertutto, pezzi di metallo che si frammentano in giro.
La palla di fuoco sopra Pilbara, invece, si può dire che sia scivolata delicatamente attraverso il cielo. Ciò rende più probabile che si trattasse di un oggetto spaziale naturale. Il colore blu, secondo Nagle, indica un alto contenuto di ferro.
Sayers sostiene che la palla di fuoco sembrava simile a un’altra spettacolare avvistata, sempre in Australia, nel 2017. Anche quella sibilò attraverso il cielo ma invece di schiantarsi sul suolo o di bruciare nell’atmosfera, uscì dall’orbita terrestre e tornò nello spazio.
Non è la prima volta che si avvistano meteori dai colori sgargianti; qualche mese fa, in India, la popolazione osservò una stella cadente verde.