Oggi è San Valentino, la festa dell’amore, e forse non ne siete a conoscenza ma i classici regali quali cioccolatini, rose e palloncini stanno pian piano lasciando spazio a regali di cultura come i libri.
Cosa c’è di meglio di regalare un libro alla persona amata in questo giorno? Ovviamente, regalare un bel libro che narri l’inizio di una storia d’amore.
UNA STORIA STRAORDINARIA
Abbiamo avuto già il piacere di parlare col maestro Diego Galdino, scambiando due chiacchiere e parlando del suo libro Il Bosco Bianco.
Quest’oggi parleremo invece della sua nuova Opera che sarà disponibile proprio dal 14 di Febbraio – quale miglior data se non San Valentino?
Una Storia Straordinaria è la storia di Luca e Silvia, due ragazzi come tanti che vivono a Roma, apparentemente distanti l’uno dall’altra; ogni giorno però le loro strade arrivano ad incrociarsi, si ascoltano, si vedono, si sentono. I sensi percepiscono la presenza dell’altro senza riconoscersi mai.
Anche se il “profumo” giocherà un ruolo importante nel loro incontro.
Tutto cambia quando la vita dei due giovani viene stravolta: Luca perderà la vista e Silvia verrà aggredita in un parcheggio.
COSA ASPETTARCI?
Anche questa volta Diego – che è considerato dalla critica il Nicholas Sparks italiano – ci offre nella sua opera il suo concetto d’amore e ci regala emozioni e romanticismo grazie ad una narrazione scorrevole e piacevole.
Ci troviamo come sempre di fronte ad una storia che nella sua semplicità linguistica è resa fruibile a tutti, priva di termini pomposi o aulici mirati all’autoproclamazione; Una Storia Straordinaria è un libro per tutti, e tutti possono apprezzarlo.
Ma nel testo non si scorge solo l’amore di due giovani vite segnate dai problemi, ma si denota un amore sviscerale anche per la città dell’autore: Roma.
Pensate che dopo aver terminato il suo libro mi è venuta voglia di rivedere Roma, magari regalandomi qualche giorno di ferie per godermi la città. E del resto, quale miglior città di Roma per avere uno sfondo romantico? In qualunque momento mi sarei aspettato Luca rivolgersi alla città chiedendo:
Roma nun fa’ la stupida stasera
tratto dal famosissimo brano
Damme ‘na mano a faie di de sì
UN LIBRO DA LEGGERE
Se siete amanti delle letture romantiche, semplici e scorrevoli, l’ultimo libro di Diego fa al caso vostro.
La lettura scorrerà piacevole e senza intoppi verso quel finale che si attenderà dalla prima volta in cui Luca e Silvia arrivano ad incontrarsi senza conoscersi.
Ben pensata è stata la scelta che vede l’uscita del libro nel giorno di San Valentino, perché in fondo, una storia d’amore straordinaria come quella che vivranno Luca e Silvia è ciò che vorremmo vivere tutti offrendoci una visione dell’amore romantica, ma non idilliaca bensì più reale di ciò che spesso crediamo.
L’amore può passarci di fianco ogni giorno, e noi possiamo non accorgersene se ci chiudiamo al prossimo. E voi? Siete pronti ad aprirvi a questa nuova lettura?