Anime tristi per ritrovare la motivazione quando si è giù (LISTA)

Se vi piacciono gli anime, sarà sicuramente successo di esservi emozionati seguendo le vicende dei protagonisti a cui vi siete affezionati.
Come un film o una serie TV, anche gli anime possono trasmetterci intense emozioni ed è per questo che a volte, si cercano opere che tirino su il morale e sappiano farci trovare un po’ di coraggio.

Dunque, ecco qualche Anime che consigliamo di vedere quando siete tristi.

Sfondamento dei Cieli – Gurren Lagann

Gurren Lagann é una serie creata dalla Gainax e co-prodotta da Aniplex e Konami.

gurren lagann

La serie arriva nel 2007 e diventa un capo saldo dell’animazione Mecha venendo osannata da molti – come successo per Mazinger Z, Getter Robot, Mobile Suit Gundam e Seisenshi Dunbine.

Grazie all’indomito coraggio di protagonisti ben realizzati ed una trama avvincente non priva di colpi di scena, Gurren Lagann ci insegna che si può sconfiggere ogni avversitá con la giusta determinazione.

Gintama

Gintama è un’opera poco apprezzata fuori dal Giappone ma nel paese del Sol Levante, è già un cult.

gintama

Tra gag e combattimenti animati con un tratto impeccabile, l’anime che vede protagonista Gintoki e la sua agenzia tutto fare riesce a risollevare il morale di chiunque la guardi.

Del resto, questo è il messaggio che il creatore, Hideaki Sorachi, vuole trasmettere: puoi essere il peggior perdente del mondo, puoi non riuscire a proteggere ciò che ami, ma stringendo i denti e sorridendo alle difficoltà puoi comunque andare avanti e continuare ad amare il tuo prossimo, e magari trovare qualcun altro che ti accetti per come sei – con pregi e difetti.

GTO

Si tratta del manga scolastico per eccellenza e sequel di un altro cult del paese del Sol Levante: Shonan junai gumi – La banda dell’amore puro di Shonan

Questa storia tratta le vicende di Eikichi Onizuka, un ex teppista motociclista che a 22 anni decide di mettere la testa a posto e fare il professore.

gto

Cambiando barricata, Onizuka si trova dal lato di quei professori che da giovane non rispettava poi così tanto, e cercherà nel corso della sua avventura – nel liceo privato Kissho – di fare capire agli studenti che non sono poi così diversi da quegli insegnanti che odiano tanto.

E pensare che lui ha deciso di fare l’insegnante per corteggiare le studentesse, eppure saprà diventare un ottimo esempio per la sua classe, aiutando i più bisognosi nel momento più opportuno.

Slam Dunk

Quando si parla di Spokon (manga sportivi) non si può non citare il capolavoro di Takehiko Inoue .

slam dunk

Seguendo le avventure del protagonista, Hanamichi Sakuragi, matricola da poco iscritta nell’istituto superiore Shohoku, vivremo una storia vivace, che sa rapire ed appassionare, a tratti intensa ed emozionante.

La squadra di Basket in cui Hanamichi entrerà per fare colpo sulla bella Haruko è, infatti, una squadretta mediocre, ma crescerà e migliorerà come i protagonisti di questa storia senza tempo che saprà insegnarci a non mollare e a seguire i nostri obiettivi con perseveranza.

Voglio mangiare il tuo pancreas

Ultimo, ma non ultimo, voglio consigliare un film animato: Voglio mangiare il tuo pancreas, opera di Yoru Sumino e Shinichiro Ushijima.

voglio mangiare il tuo pancreas

Una storia all’apparenza molto triste, che segue le vicende del solitario Haruki Shiga e della estroversa Sakura Yamauchi, due studenti della stessa classe che condividono un segreto: lo stato di salute di Sakura, gravemente malata e prossima alla morte.

Detta così non dovrebbe tirar su di morale, ma dietro la consapevolezza del fato di Sakura e l’amicizia che andrà a formarsi con Shiga si nasconde una storia che altro non è che un inno alla vita.

La vita è breve ed imprevedibile e dovremmo godercela ogni attimo.

Ok, i nostri consigli sono finiti ed ora tocca a voi. Diteci la vostra, qual è l’anime che vi piace guardare quando siete tristi?

Leggi anche:
Anime da vedere assolutamente (e disponibili in streaming adesso)!
Gli anime più attesi in Italia del 2017

Pulsante per tornare all'inizio