Arcobaleni di fuoco: ecco una delle magie più affascinanti che il cielo possa offrire

Ce ne sono di bellezze che possiamo ammirare in cielo, ma alcune sono più belle di altre. Gli arcobaleni di fuoco, facenti parte della categoria degli archi circumorizzontali, sono un fenomeno atmosferico rarissimo che nasce dall’incontro tra la luce del sole e i cristalli di ghiaccio sospesi nelle nuvole ad alta quota. Ecco come si formano e… Pronti a rimanere a bocca aperta?

Cosa sono e come si formano gli spettacolari arcobaleni di fuoco

Per far sì che un arcobaleno di fuoco si formi, devono verificarsi contemporaneamente due condizioni: la presenza del cirro, una nube sottile e composta da minuscoli cristalli di ghiaccio dalla forma esagonale, e il sole posizionato ad un’altezza superiore ai 58 gradi rispetto all’orizzonte.

Quando queste due condizioni si allineano perfettamente, i raggi solari incontrano le facce verticali dei cristalli di ghiaccio e vengono rifratti, cioè ridirezionati, attraverso la faccia inferiore del cristallo, dirigendosi verso il suolo.

È in questo preciso istante che la magia prende forma: la luce bianca si scompone nei colori dello spettro luminoso, creando bande vivaci e brillanti che si estendono per centinaia di chilometri nel cielo.

un arcobaleno di fuoco creato dalla rifrazione della luce sui cristalli d'acqua nelle nuvole

Un processo simile a quello che avviene quando la luce attraversa un prisma di cristallo, dando vita a un arcobaleno in miniatura, ma su una scala infinitamente più grande e spettacolare.

Per ovvie ragioni, la rarità degli arcobaleni di fuoco è legata alla difficoltà di avere tutte le condizioni necessarie contemporaneamente. Non è sufficiente che il sole sia alto nel cielo o che quel particolare tipo di nuvola (a proposito, avete visto le nuvole più belle del mondo?) siano presenti: entrambi i fattori devono coesistere nello stesso momento e nello stesso luogo.

Quando accade, però, lo spettacolo può durare ore e coprire vastissime porzioni di cielo, regalando a chi ha la fortuna di assistervi un’esperienza indimenticabile.

È fantastico come la natura, per caso o per qualche legge fisica, riesce a creare queste situazioni mozzafiato, vero?

Gianluca Cobucci

La sua vita è cambiata quando ha letto una frase di William Edwards Deming: "Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione". Da quel momento ha iniziato a leggere e approfondire perché ha fame di conoscenza. Sa a memoria "Il Silmarillion" e cerca di diventare uno Jedi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio