Foreste di pietra: cosa sono e come si forma questo sbalorditivo fenomeno (FOTO)

Secondo un nuovo esperimento, le guglie sbalorditive ed affilate delle cosiddette foreste di pietra possono formarsi in condizioni apparentemente semplici. Le foreste di pietra sono formazioni di rocce aguzze che si innalzano come pinnacoli, talvolta simili agli alberi di un bosco. Famose sono la foresta di pietra (o Shilin) di Kunming, in Cina, i pinnacoli frastagliati del parco nazionale Tsingy de Bemaraha in Madagascar e i pinnacoli di Gunung Mulu in Malesia.

Utilizzando delle caramelle, i ricercatori hanno scoperto che quelle dalle forme cilindriche possono affilarsi naturalmente nell’acqua ferma mentre si dissolvono, senza bisogno di un flusso complesso di acqua. Questo fenomeno potrebbe spiegare perché spesso si trovano pinnacoli di pietra affilata nelle zone in cui predomina la roccia calcarea facilmente dissolvibile.

Come si forma una foresta di pietra: lo studio

Abbiamo trovato la ricetta più semplice per realizzare uno di questi pinnacoli‘, dice Leif Ristroph, fisico sperimentale e matematico della New York University che ha condotto lo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

Ristroph e il suo team hanno preparato caramelle dure tipo lecca-lecca a forma di cilindro. Hanno bloccato le caramelle in posizione verticale in una vasca d’acqua e le hanno lasciate semplicemente dissolvere.

Si potrebbe immaginare che le caramelle si ritirino semplicemente, rimanendo più o meno della stessa forma. Ma non è quello che è successo. Invece si sono gradualmente affilate mentre si dissolvevano.

Queste sono strutture molto sottili che si formano autonomamente‘, dice Ristroph. Il passaggio successivo è stato quello di fare i conti per capire perché si è verificato questo fenomeno. Quando le caramelle si dissolvono, l’acqua più a contatto con il cilindro si carica di zucchero. Questo la rende più pesante dell’acqua circostante. Quest’acqua carica di zucchero sprofonda così verso il basso.

Questo significa che la caramella che si dissolve crea essenzialmente il proprio flusso. L’acqua fresca scorre sui lati e questo flusso è ciò che affila le caramelle.

Il calcare e altre rocce dissolvibili sono più complesse e probabilmente ci sono altri fattori che aiutano a modellare le foreste di pietra. La chimica delle rocce, i sedimenti sciolti e i venti giocano probabilmente un ruolo. Ma le foreste di pietra si formano in gran parte mentre sono immerse sott’acqua e la semplicità dell’esperimento delle caramelle aiuta a spiegare il processo di base.

foreste di pietra

La nostra scelta di materiali qui, come acqua pura e zucchero puro, è volutamente libera da impurità, quindi possiamo comprenderla nella sua concezione basilare‘, dice Ristroph. Comprendere le forme in natura è importante perché le forme rivelano la storia di un oggetto, ha aggiunto. ‘Quella forma ti dice qualcosa sugli eventi del passato, le condizioni ambientali, il flusso di un fluido‘, dice Ristroph ‘È tutto scritto in quella forma‘.

Leggi anche:
Foresta Rossa: la vita attorno alla centrale di Chernobyl prende il sopravvento e sconfigge la morte
Breaking Bad Blue Meth: la ricetta della Metanfetamina Blu (GUIDA)
Bomba Zar (o Bomba Tsar): la Russia mostra la potenza della sua arma in un video rimasto segreto dal 1961
Gli incendi in Oregon tingono i cieli di un cremisi apocalittico
Neve rosa sulle Alpi: un segno affascinante ma preoccupante per l’ambiente
Da Frozen alla realtà: lo spettacolo ghiacciato del lago Michigan

Pulsante per tornare all'inizio