Il Bonsai di Cioccolato fai-da-te è il nuovo prodotto di punta di un’azienda nipponica (FOTO)

Vi piacciono i bonsai? E vi piace la cioccolata? Ebbene pare che possiate finalmente unire queste due passioni creando il vostro bonsai di cioccolato interamente commestibile.

La storia dei Bonsai, in Giappone, risale a mille anni fa, quando furono introdotti per la prima volta dalla Cina. Gli alberi in miniatura, disponibili in molte forme, sono noti per essere un mezzo con cui i proprietari si collegano alla natura… E se volessero collegarsi anche al gusto del sapore?Beh, il modo perfetto per saziare questa particolare necessità è stato appena trovato da un’azienda nipponica.

Bonsai di cioccolato!? Perché no?

La HEART ha rilasciato un delizioso piccolo set fai-da-te (di cui abbiamo sentito parlare per la prima volta da DesignTAXI) che trasforma un bellissimo bonsai in un gustoso regalo. Il loro “Okashi de Tsukuru”, che si traduce in “Making a Bonsai Out of Candy”, viene fornito con tre vassoi di formatura, cioccolato per modellare e polvere di foglie verdi.

Il processo per creare un albero commestibile sembra macchinoso ma in realtà, è abbastanza semplice.

Con uno stampo a due facciate si da la forma al cioccolato; dopo aver unito le estremità è necessario mettere il prodotto nel congelatore. Il risultato ottenibile in poche ore è un albero tridimensionale del tutto simile a un bonsai vero al punto da dividere la vostra coscienza quando non vedrete l’ora di addentarlo.

bonsai di cioccolato
Ecco un esempio fatto in casa di Bonsai al Cioccolato

Una polvere verde, poi, viene miscelata con l’acqua per una cinquantina di secondi, ottenendo come risultato finale un composto che va posto in cima alle parti sagomate del tronco, simulando foglie e altri “dettagli verdi”.

Proprio come la cura di un vero bonsai, anche la creazione di questo in cioccolata è davvero rilassante, con la differenza che in qualunque momento potrete decidere di mangiarlo.

bonsai al cioccolato

Purtroppo, però, il successo di questa iniziativa ha fatto lievitare i prezzi in modo esponenziale e inoltre, è molto difficile trovare il prodotto disponibile. Il prezzo che era di 350 Yen, ovvero circa tre dollari e quaranta cent, è ora di ventisette dollari – sempre se siete così fortunati da trovarlo su qualche sito di esportazione internazionale.

E’ un peccato che il bonsai di cioccolato sia arrivato a questo punto, ma senza dubbio è un qualcosa che tutti gli amanti del Giappone vorranno provare anche solo per curiosità. Che la caccia abbia inizio!

Leggi anche:
Effetti inaspettati e dove trovarli, La Storia della Coca Cola
I ristoranti più antichi del mondo e dove trovarli: su una comoda mappa geografica, ovviamente!
Un ristorante giapponese mette a tavola dei pupazzi giganti per rafforzare il distanziamento sociale
Fluffy Pancakes: ecco come preparare i Pancake visti nei cartoni giapponesi
Come evitare tentazioni e distrazioni, e raggiungere i propri scopi

Pulsante per tornare all'inizio