Levigatrice: cos’è e perché potrebbe servire per i tuoi cosplay?

Parlando di cosplay si hanno sempre molti pregiudizi che spesso, accendono discussioni e speculazioni varie.
Per molti non si è degni (letteralmente) di fare cosplay se non si conosce il personaggio che si interpreta e se non si costruisce da soli il costume.

Esistono molti esperti costumisti (se mi permettete il termine) che sono in grado di ricreare il costume desiderato, utilizzando i materiali più disparati.

Quando si crea un costume, in realtà, la qualità dei materiali é importantissima, ma non è da sottovalutare neanche la scelta degli utensili.

Che si lavori il Foam, ovvero la “materassina” facilmente modellabile quando riscaldata,  la resina termoplastica Worlbra o che si sia abili maneggiatori di Schiuma Espansa o Plastazote, si sa che il giusto attrezzo può fare la differenza nella lavorazione, anche se si utilizzano i materiali migliori.

Oggi parleremo di un attrezzo poco conosciuto, ma in realtà molto utilizzato da tanti cosplayer: la levigatrice.

Levigatrice, l’arma segreta di molti cosplayer

Una levigatrice è lo strumento con la quale si effettua una levigatura (da lì il nome), ovvero quell’operazione effettuata su di una qualsiasi superficie per rifinirne la stessa al fine di pareggiarne completamente l’aria in oggetto mediante tagli effettuati con estrema precisione.

É quindi utilizzata per perfezionarne la precisione della forma e della misura e soprattutto per migliorarne le proprietà tribologiche della superficie.

La tribologia, per chi non lo sapesse, é la scienza che studia l’attrito, la lubrificazione e l’usura degli oggetti.

É quindi logico l’utilizzo di una levigatrice quando si devono perfezionare armi, armature o specifici accessori che richiedono una precisione e un’attenzione più minuziosa.

Non è utilizzata da chiunque perché è uno strumento “rischioso” per le superfici (se non maneggiata con cura), ma quando l’operatore sa il fatto suo, la differenza si vede!

Tra gli artisti che ne hanno fatto uso troviamo Freccia-Cosplay, cosplayer e propmaker i cui lavori non sono solo da lei indossati in eventi e fiere in cui è ospite, ma anche commissionati per terzi.

Freccia-Cosplay
Cosplay di alti livelli

Nel raccontarci la sua esperienza con questo attrezzo, ne dimostra la creatività:

Per rifinire spade e katane ho riadattato un vecchio trapano di mia madre per farne un Dremel, e l’ho utilizzato per ”pulire” tagli fatti ”male”. L’ho trovato pratico e facile da usare, ed ancora non ci ho rovinato nulla!

cosplay
Freccia-Cosplay in tutto il suo splendore

Tra le cosplayer esperte levigatrici troviamo anche Laura Iurilli, membro di Epicos e del duo delle Misaki Cosplayer che in anteprima, ci ha mostrato le foto di un work-in-progress sulla spada di Saber delle serie Fate che sta preparando in questi giorni.

La differenza tra parti, lavorate e non, è visibilmente netta e per raccontare la sua esperienza l’artista si è così espressa:

Sto imparando ad usare la levigatrice per la spada di Saber. È davvero un salvavita perché toglie tantissimo prodotto in pochissimo tempo, e quindi si risparmia tempo ed i dolori alle mani a forza di levigare solo con carta vetrata!

misaki
Con le Misaki i cosplay sono sinonimo di qualità

Esistono tantissimi tipi di macchine levigatrici più o meno comode da usare come l’ottima levigatrice a nastro della Valex, o come per i modelli che utilizzano la tecnologia laser per essere ancora più precise.

Purtroppo però non tutti possono permettersi macchinari d’alta precisione per rifinire i propri armamenti e se non si é creativi come la nostra Freccia troviamo sul mercato, per fortuna, tante alternative che possono venire in nostro aiuto.

Le migliori levigatrici sul mercato

Tra le migliori levigatrici che possiamo acquistare troviamo, seguendo le votazioni del popolo dell’internet, la Einhell RT-OS 30, acclamata come la migliore in rapporto di qualità prezzo.

La RT-OS 30, anche se non dotata di una vasta gamma di accessori, vanta una doppia presa ergonomica davvero comoda, un doppio sistema di aspirazione e Doppio sistema di aggancio per la carta vetrata.

Con ottime proporzioni della piastra, che ne garantisce velocità e precisione, troviamo invece la levigatrice della Black & Decker KA320EKA che oltre ad avere a sua volta una doppia impugnatura ergonomica vanta tra la rumorosità più basse delle normali levigatrici.

Se cercate qualcosa capace di funzionare sia a mano, sia fissata su di un banco di lavoro, allora la scelta migliore sulla quale optare è la già citata levigatura a nastro della Valex.

Con velocità variabile, con preselezione del numero di giri vanta un rullo anteriore ribassato equipaggiato con protezione mobile per lavorare in zone difficilmente accessibili . Si ha la possibilità di uso stazionario con morsetti di fissaggio al banco di lavoro, ma l’impugnatura anteriore è comunque regolabile per ogni esigenza.

E voi, quale altro strumento “poco noto” utilizzate per i vostri Cosplay?

Leggi anche:
Cosplayer accusa Netflix di Plagio per un presunto furto di Immagini
Cosplay, racefacing e appropriazione culturale: istruzioni all’inclusività (GUIDA)
Cosplay: spopola un video di una “pass the brush” challenge a tema D&D
Cosplay: basta hate e soprattutto, basta apologia dell’odio
Body Shaming, Body-positivity e cosplay: perché è importante promuovere l’inclusività nell’ambiente
Vestiti per Cosplay: come e dove trovarli

Pulsante per tornare all'inizio