Il 2020 non è finito nel migliore dei modi ed il 2021 non è sicuramente ripartito alla grande. Tuttavia, con l’inizio del nuovo anno arriva una stagione di anime tutta nuova!
Ci sono titoli molto succosi che potrebbero farci compagnia nel corso dei primi mesi. Dopo molti ritardi dovuti alla pandemia, arrivano finalmente le serie che sarebbero dovute uscire nell’arco solare precedente.
Se ciò non bastasse, c’è anche un sacco di nuovo materiale previsto proprio per gennaio. Ciò significa che abbiamo una vasta scelta tra nuove uscite e adattamenti tanto attesi.
Cosa aspettarci?
Con serie che stanno già ottenendo riscontri positivi come la quarta e ultima stagione di Attack on Titan, non rimane altro che essere ottimisti. Infatti, abbiamo graditi ritorni come The Promised Neverland alla sua seconda stagione. Ci saranno anche Dr.Stone e The Quintessential Quintuples, adattamenti tanto attesi come HoriMiya e nuovi sforzi originali come Back Arrow.
Abbiamo tanto tra cui scegliere, quindi abbiamo deciso di raggruppare alcune delle offerte più ghiotte ed ecco cosa ne è uscito fuori!
L’Attacco dei giganti stagione finale
Ora in streaming su Crunchyroll, Funimation (English Dub) e Hulu e in onda su Toonami di Adult Swim.
Sebbene abbia fatto il suo debutto verso la fine dell’autunno 2020, Attack on Titan dominerà senza dubbio anche per la stagione invernale 2021.

Il creatore della serie, Hajime Isayama, conferma che il manga terminerà questo aprile ed entrambe le conclusioni inizieranno a scaldarsi piuttosto rapidamente soprattutto considerando le scioccanti rivelazioni che hanno dominato nell’ultimo arco narrativo della serie.
C’è ancora un po’ di tempo prima dell’arrivo dell’episodio finale e dunque, avrete la possibilità di recuperare tutta la serie che al momento si trova su varie piattaforme (Netflix inclusa).
The Promised Neverland Stagione 2
Uno dei ritorni più attesi della stagione invernale è sicuramente The Promised Neverland, disponibile in streaming su Funanimation ed Hulu.
Originariamente programmato per la premiere lo scorso autunno, il cartone è stato rimandato a causa del COVID-19; la seconda stagione riprenderà dall’enorme cliffhanger della prima mentre Emma e gli altri bambini scopriranno cosa si nasconde davvero fuori dalla loro vecchia casa.

La loro fuga è stata votata come uno dei momenti più belli negli anime del 2018 e la seconda stagione aumenta ancora di più l’hype con del nuovo materiale originale ed inedito annunciato dal creatore Kaiu Shirai.
Ogni arco principale della serie è essenzialmente un diverso genere e sarà spettacolare assistervi.
Gintama: The Final
Tra le uscite anime dell’inverno 2021 troviamo l’ultimo film di Gintama, chiamato Gintama: The Final, che conclude l’omonima saga dello spadaccino più baka dell’universo e della sua folle agenzia tuttofare.

Questo film, il terzo del Brand, racchiude l’ultimo arco narrativo del manga ideato da Hideaki Sorachi. Conosciuto come Silver Soul Arc (comprende i capitolo dal 687 al 704) ha aggiunto un po’ di materiale e ha consentito un salto di qualità dell’opera.
Tutte le storie ancora aperte nel manga troveranno degna conclusione? Non ci resta che aspettare l’uscita per scoprirlo, sperando che i cinema possano riaprire presto per goderlo sul grande schermo.
HoriMiya
Adattando la serie manga di HERO e Daisuke Hagiwara (che a sua volta è un adattamento di un webcomic), Horimiya – altrimenti noto con il suo nome completo, Hori-san a Miyamura-kun – è sicuramente uno di quegli anime da tenere d’occhio per questa stagione.
Da tempo, i fan chiedevano un adattamento anime di questa commedia romantica e finalmente sono stati accontentati.

Funimation descrive la serie così:
Gli opposti si attraggono? A scuola, Hori è una farfalla sociale ma la sua vita a casa è tutt’altro che perfetta. Lasciata a crescere suo fratello, deve affrontare responsabilità per le quali non è pronta. Nel frattempo, sotto una facciata minacciosa, Miyamura nasconde un cuore gentile , insieme a piercing e tatuaggi. In un incontro casuale, entrambi rivelano un lato che non hanno mai mostrato. Questo potrebbe sbocciare in qualcosa di nuovo?
Cells at Work Stagione 2 e Cells At Work: Code Black
Arriva anche la seconda stagione di Cells at Work e una “seconda serie” nominata con il sottotitolo di Code Black – Codice Nero.
Ebbene si, stiamo parlando di due serie diverse, ma sempre dell’apprezzatissima saga di Cells at Work!

Non si tratta solo del tanto atteso seguito dell’anime ma anche di uno spin-off ambientato in un corpo molto più vecchio e molto più danneggiato.
Per rendere le cose ancora migliori, entrambe le serie sono disponibili in streaming contemporaneamente su Funimation fornendo così due pacchetti distinti.
Cos’altro aggiungere se non buona visione?
Leggi anche:
I 10 migliori Pugni nella storia degli Anime
I finali dimenticati degli anime anni ’80 e ’90
I migliori film per aspiranti nerd
Anime da vedere assolutamente (e disponibili in streaming)!
5 MANGA E ANIME DI SUCCESSO ISPIRATI A VIDEOGIOCHI