Alla fine Ninja è passato a Mixer e questo sconvolgerà il mondo del gaming. Se non capite di cosa sto parlando, vi basti sapere che la portata di questa notizia è più grossa del passaggio di Cristiano Ronaldo alla Juventus nel 2018, per 31 milioni di euro all’anno.
Questo perché Ninja (Tyler Blevins per la mamma e pochi altri) è lo streamer di videogames più famoso e popolare al mondo e per farlo passare, in esclusiva, sulla propria piattaforma, Mixer sborserà 50 milioni di dollari all’anno. Questo è quello che è riuscito a scoprire un giornalista americano, che ha commentato la cosa su Twitter sostenendo che l’interesse di Microsoft (proprietaria di Mixer) sia tutto commerciale.
Why did Microsoft pay ~$50 million+ to get Ninja on Mixer? This isn't about selling Xbox consoles. It's a platform play for xCloud, and Microsoft needs as many entry points to it as possible. Google has YouTube + Stadia and Amazon has Twitch. Microsoft has Xbox + Mixer + xCloud
— Tom Warren (@tomwarren) August 2, 2019
“Vatti a fidare di quel filantropo di Bill Gates”, sarà stato il primo pensiero passato per la testa di Jeff Bezos, proprietario di Amazon e Twitch. Che la guerra delle piattaforme per il live straming abbia inizio.
Nel frattempo lo streamer più famoso al mondo (a proposito, Fortnite) il 2 agosto 2019 ha fatto la sua prima trasmissione live su Mixer ottenendo più di 80mila spettatori in simultanea, e nel giro di pochi giorni ha già ottenuto quasi 700 mila sottoscrizioni al suo nuovo canale.
D’altra parte l’evento era talmente tanto importante da spingere gli organizzatori di uno dei festival musicali più importanti al mondo, il Lollapalooza, ad ospitare lo streamer rockstar all’interno dei propri spazi in questa speciale occasione.
Ma è vero che Microsoft guadagnerà parecchi soldi da questo straordinario ingresso nella propria squadra? L’investimento è stato notevole, ma calcolando che Ninja coi suoi quasi 15 milioni di follower era lo streamer più importante di Twitch, crediamo che la cifra possa essere giustificata, e presto scopriremo quanti nuovi iscritti ha ottenuto la piattaforma, e se l’impatto possa essere calcolato anche sulle vendite di XBOX, e sulla piattaforma di gaming Xcloud.
A quanto pare Ninja è uno dei tanti tasselli della consolle-war, che fa feriti anche tra chi con le consolle non ha nulla a che fare (Twitch). Di sicuro, se qualcuno ancora lo stesse dubitando, il settore del gaming si riconferma uno dei più ricchi e potenti del mondo dell’intrattenimento, e grazie ai suoi utenti i guadagni delle principali compagnie è formidabile.
Voi seguirete Ninja su Mixer?