La crisi della mobilità è ormai un dato di fatto ma, tra alterne vicende, riprese temporanee e crolli verticali, quello che emerge è il dato sulle nuove immatricolazioni, che non registra un andamento positivo ormai da anni. Tuttavia, il mercato dell’automotive sta attraversando, in questi ultimi anni, un cambiamento davvero epocale, paragonabile soltanto all’introduzione della catena di montaggio da parte di Henry Ford, all’inizio del ‘900.
A dare il via a questa rivoluzione e a tenere vivo l’intero comparto, sta contribuendo in modo decisivo l’introduzione di una formula alternativa al possesso, estremamente vantaggiosa e che sta piacendo sempre di più. Parliamo, naturalmente, del noleggio a lungo termine, che registra numeri davvero incoraggianti e che sono in costante crescita, nonostante la recente crisi seguita allo scoppio della pandemia.
Sono sempre di più gli italiani che passano al noleggio in considerazione degli innumerevoli vantaggi che questo tipo di contratto è in grado di offrire. L’acquisto di una nuova vettura, infatti, risulta alquanto oneroso in virtù di quello che è l’esborso di denaro iniziale, al quale vanno poi ad aggiungersi tutta una serie di spese accessorie imprescindibili, come l’assicurazione, il bollo e gli adempimenti amministrativi.
Ma con la formula del noleggio a lungo termine senza anticipo, è possibile avere un’auto nuova, semplicemente pagando quella che è la rata prevista nel contratto, senza corrispondere alcun tipo di acconto. Tuttavia, per non perdersi nel “mare delle offerte” presenti attualmente sul mercato, è opportuno rivolgersi ad un’agenzia seria, affidabile e dalla lunga esperienza, come Rent4you, il partner ideale per chi si avvicina al mondo del noleggio e vuole essere certo di scegliere il veicolo più adatto alle proprie esigenze.
Quando si decide di cambiare l’auto, lo si fa spinti da una serie di motivazioni di carattere pratico. Con il passare degli anni, infatti, i veicoli diventano sempre meno sicuri e affidabili, a causa dell’usura e magari, a volte, della scarsa manutenzione. Ma per spostarsi, specialmente quando si ha bisogno di percorrere molti chilometri ogni giorno, è fondamentale che il veicolo con il quale ci si muove sia sicuro e performante. La formula del noleggio a lungo termine offre la possibilità di avere un’auto sempre nuova e di poterla cambiare a seconda delle proprie esigenze nel corso dell’intera durata del contratto.
Nella rata mensile, inoltre, sono comprese, oltre all’assicurazione, anche l’assistenza stradale h24, la manutenzione, dal tagliando alle riparazioni straordinarie e il cambio stagionale degli pneumatici, sia quelli invernali che quelli estivi. Tutti vantaggi che aggiungono valore ad una formula, quella del noleggio a lungo termine, che risulta la migliore per chi viaggia spesso e ha bisogno di un veicolo sempre affidabile e sicuro.
Leggi anche:
Motori: perché il noleggio lungo termine è sempre più apprezzato?
Servizi di noleggio con conducente, tutto quello che c’è da sapere