Salvatore Aranzulla: i requisiti per un business online

Ventottenne, occhi grandi e neri, da tipico siciliano. Occhiali rettangolari a proteggerli da una esposizione al monitor del pc indubbiamente prolungata… Un italiano come tanti, un genio come pochi.

Salvatore Aranzulla, caltagironese classe 1990. Andiamo ad approfondire le caratteristiche del divulgatore informatico numero uno in Italia.

Chi è Salvatore Aranzulla?

Ventottenne, occhi grandi e neri, da tipico siciliano. Occhiali rettangolari a proteggerli da una esposizione al monitor del pc indubbiamente prolungata… Un italiano come tanti, un genio come pochi.

salvatore aranzulla
Gli “occhioni” di Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla – o anche semplicemente Aranzulla. Un nome sicuramente familiare ai numerosissimi comuni mortali utenti di internet – e non solo – che a lui si rivolgono in richiesta di informatiche info!

600 mila al giorno per la precisione quelli che ricorrono al suo sito www.aranzulla.it.

La “creazione Aranzulla”

Il mondo di internet, dell’informatica e della tecnologia non hanno segreti per il sito di tecnologia primo in Italia per numero di visite.

Le domande spaziano dalle esigenze e dai dubbi più semplici a tutto ciò che di più complesso possa aver bisogno l’utente. Non v’è domanda che rimanga senza risposta.

La chiave del suo successo sta nella policy che caratterizza queste risposte. Istruzioni dettagliate e semplici che guidano l’utente nella selva oscura della difficoltà riscontrata!

Chi si rivolge al suo sito sa di poter contare su un vero e proprio “tutoraggio”. L’idea che ne deriva è quella di un accompagnamento chiaro e puntuale che fa sentire in buone mani!

Caratteristiche che fanno del sito un luogo così visitato

Il sito non è un negozio online, non si vende niente; e dietro la sua realizzazione non c’è una azienda specializzata nella costruzione di siti ecommerce. Le mani sono quelle di Aranzulla stesso e del suo ristretto team di collaboratori che lavorano dietro le quinte. Un modo giovane e altamente competente di approcciare il pubblico, basato su un’indubbia capacità di comprendere pienamente la difficoltà esposta.

Il suo sito è la testimonianza di ciò che egli stesso spiega nel suo ultimo libro. “Il Metodo Aranzulla: impara a creare un business online”, in libreria dal 28 febbraio 2018, spiega infatti che monetizzare un’attività online è possibile. E come!

Infatti, mentre nel 2015 Aranzulla.it registrava un fatturato di circa 1,4 milioni di euro, appena l’anno dopo le entrate hanno sfiorato i 2 milioni!

Ma quali sono i requisiti per fare della propria idea, un’attività online che porti ad un business milionario?

Aranzulla non ne fa mistero e il suo lavoro ne è attivo esempio: empatia, chiarezza, affidabilità.

Resterà deluso chi si illudeva che esistesse un segreto che possa far diventare milionari dall’oggi al domani! Nulla di tutto questo.  Deponete ogni speranza o voi che sperate che una telecamera e un pc da soli bastino per far di voi persone di successo! Non esistono trucchetti informatici e il qualunquismo privo di qualsiasi traccia di competenza specifica – derivata da anni di studio – non può che portare ad una notorietà fatua e che va via con la moda!

Impegno, studio, lavoro, serietà, professionalità… Questi gli ingredienti indispensabili, uniti alla predisposizione all’ascolto mirato alla risoluzione di richieste precise.

Tutte doti che ogni imprenditore – al di là della virtualità della sua attività – deve possedere.

Successo alla portata di tutti?

Il successo chiaramente arriva se all’alta preparazione si aggiunge una professionalità in grado di tener testa sulla concorrenza.

E in aranzulla.it queste caratteristiche ci sono tutte! Ma il sito non è nato – come tanti ritengono oggi possibile – senza passare per una lunga trafila di esperimenti e piccoli passi.

La storia del milionario business infatti comincia “da lontano…”, come afferma Aranzulla stesso in una recente intervista alla rivista altroconsumo.

Da quando, adolescente con la fama da smanettone, stanco di essere letteralmente sequestrato da amici e parenti, Salvatore mette in piedi un piccolo sito dove spiegava come fare le cose più semplici.

Parola a Salvatore:

“Poi la cosa è cresciuta, è arrivata alla stampa e nel giro di pochi anni è nato il sito per come lo conosciamo noi oggi”

Continua sempre nella medesima intervista, dalla quale si evincono, tra l’altro, anche dei tratti della persona Aranzulla.

 “…non ho intenzione di rendere il mio sito a pagamento perché so che, per quanto sia accurato, non offre informazioni del tutto insostituibili”

Un’attività, per mantenersi costantemente in vetta non deve mai commettere l’errore di ritenersi insuperabile dunque. Le informazioni oggi sono più o meno reperibili da tutti, un business come il suo dunque non può neppure lontanamente sognare di crogiolarsi sugli allori.

Ma Salvatore va oltre e non rifiuta di esprimersi anche riguardo ad argomenti meta-tecnologici.

Luciana Grosso
La giornalista Luciana Grosso, foto profilo Linkedin

Alla domanda di Luciana Grosso circa l’ipotesi di venir lui stesso un giorno sostituito da un software, ridendo, esprime la sua tranquillità al riguardo.

“L’uso della tecnologia dovrà sempre accompagnarsi a qualcuno o qualcosa che lo spieghi. È inevitabile che sia così”

Due le caratteristiche che da queste poche battute emergono e che hanno senzaltro contribuito a tessere il suo successo.

L’umiltà che l’esperto ha conservato e una grande capacità di analisi lucida e obiettiva del fenomeno tecnologia e del significato e del posto che essa deve – ed è destinata secondo Aranzulla – a tenere nella vita del suo creatore.

In sintesi…

Una passione, competenza specifica, studio e costante impegno. Ecco ottenuto il distillato del prodigioso intruglio!

Niente illusioni ragazzi. Business on line non significa soldi facili e in fretta comodamente guadagnati senza studi e gavette!

Aranzulla rappresenta sicuramente un esempio – oltre che una fonte di consigli ad hoc – per chi abbia voglia di provare.

Giusto per iniziare intanto, non dimenticate mai di tener sempre chiara la dritta che chiude l’intervista della Grosso.

Password a prova di hacker? 
password salvatore aranzulla
I semplici consigli di Salvatore Aranzulla circa la scelta di una password adeguatamente sicura

“Il consiglio è sempre lo stesso, da anni sempre valido e purtroppo sempre poco ascoltato…

Utilizzare password diverse, lunghe più di otto caratteri, con un numero o un carattere speciale”

Cosa? Un po’ ovvio? Vi aspettavate qualcosa di più?

Semplicità e chiarezza, già dimenticati gli ingredienti per un business di successo?

Del resto chi può dimostrare che il semplice e apparentemente ovvio non sia sempre la soluzione reale?

E poi, se lo dice Aranzulla…!

Pulsante per tornare all'inizio