Una Mini 4WD pilotabile: un sogno che diventa realtà!

Le macchinine elettriche realizzate dalla Tamiya che hanno contribuito al collezionismo di tanti piccoli nerd vedono ora una sorella minore formato macchina. Ed è pilotabile!

Ore e ore passate a montare modellini elettrici da far correre in un mini percorso, o nei corridoi di casa con gli amici – con le lamentele dei grandi – per un giocattolino che raggiungeva a fatica i 5 km/h in discesa. I tempi cambiano, e con essi, anche gli strumenti evolvono.
Non solo Gundam giganti: un team tutto all’orientale ha recentemente realizzato un modello in scala 1:1 della Victory Magnum, fantastico modellino del protagonista dell’omonima serie anime/remake Let’s & Go – rifacimento de Mini 4WD degli anni ’90 -, nonché campione assoluto di vendita tra i modellini della Tamiya, storica azienda produttrice delle macchinine.

mini 4wd
mini 4wd
Sembra un giocattolo, ma è vera, e funzionante!

Le gioie non finiscono qui! Il “modellino” in scala 1:1 è completamente pilotabile, sebbene non siano disponibili foto dell’abitacolo interno, il motore sembra funzionante e correttamente installato.

mini 4wd
Rombo di tuono per la Victory Magnum! Che motore, signori.

Dalla fanmade ai modelli ufficiali

Il modello della mitica Victory Magnum, sebbene più famoso per il modello in sé, non è stato il primo ad esser stato realizzato in questo modo.

La Tamiya – con sponsor la casa automobilistica della Fujitsu – ha realizzato a sua volta nel 2015 un modello 1:1 pilotabile della Aero Avante, con grande clamore in madrepratria. A guardarne il video, sembra telecomandata, ma è guidata da un pilota in carne e ossa.

Anche la Aero Avante è niente male eh… vien voglia di tornare a montarle!

Un salto indietro nel tempo: Mini 4WD

Create nel 1982 dalla Tamiya, il successo di questi modellini 1:32 di Mini 4WD è certamente dovuto ad un ottimo marketing, unito alla creazione del tankobon ad esse dedicato ad opera di Zaurus Tokuda, divenuto anime nel ’92, spopolando finanche in Italia, facendo partire la moda dei modellini.

mini 4wd anime
Gli imbattibili fermo immagine color pastello della serie del ’92. Troppi pochi episodi, davvero!

L’anime originale, diffuso in Italia da televisioni regionali come Junior TV, conta purtroppo solo 25 episodi, peraltro mai completati in Italia, ovvero le eliminatorie del torneo di Mini 4WD, di cui il manga segue tutto lo svolgimento.

junior tv
I pacioccosi protagonisti della prima serie… che belli, e che colori!

Più fortuna ha avuto il sequel animato, Let’s & Go, che, oltre ad avere il merito di essere riuscito ad avvicinare nuove generazioni al prodotto modellistico e risvegliare la voglia di gareggiare nei più grandi, arriva a 3 stagioni, per un totale di 153 episodi, arrivato in Italia nel 2004, a 12 anni dal suo predecessore.

let's & go
Sul remake della serie originale, diciamocelo, poteva impegnarsi un po’ di più nell’animazione…

Insomma, grandi o piccoli, veterani o novizi, l’idea di poter guidare un vecchio giocattolo fa sorridere un po’ tutti.

Leggi anche:
Yashahime, arriva il trailer dell’anime sequel di Inuyasha
Yoshihiro Togashi e Naoko Takeuchi, la storia d’amore più longeva del mondo dei manga

Pulsante per tornare all'inizio