Difetti di una console appena uscita: primi inconvenienti su Playstation 5

Le PS5 sono in commercio da circa cinque mesi, ma per poterne avere una molti utenti hanno dovuto fare code sui siti internet che le vendono e sperare che qualcun altro che le aveva prenotate disdicesse il proprio ordine. Sono quindi relativamente pochi i possessori della console che realmente possono testarne il funzionamento.

In rete però si cominciano a contare alcuni casi di malfunzionamento, alcuni dovuti a difetti di fabbrica che la console mostra quando messa in funzione (e patchati via aggiornamento software da Sony stessa), altri ad un utilizzo sconsiderato della console, messa “in croce” da un utilizzo non corretto.

La stessa casa produttrice ha ammesso, a causa, della scarsa disponibilità di componenti, dovuta alla produzione a rilento causata dalla pandemia, di essere in procinto di aumentare considerevolmente la distribuzione di massa nei prossimi mesi, ma per coloro che necessitano di assistenza i tempi di attesa possono essere variabili e non tutti i problemi possono esserne coperti.

Ecco quindi che in rete alcune aziende specializzate hanno iniziato ad eseguire i primi interventi a pagamento su questa console. Sostanzialmente trattando le stesse problematiche che potevano accadere sulla precedente PS4. Ad esempio Dedoshop ha introdotto la riparazione PS5 come nuova categoria disponibile. Si suppone per le richieste di clienti che non sono riusciti a farsi sostituire la console in garanzia, oppure per coloro che non volevano attendere la tempistica di Sony e separarsi da una console ottenuta dopo tanta attesa.

In rete abbiamo cercato di capire quali sono state le problematiche effettivamente riscontrate, ma se in Italia sono pochi gli utenti che hanno pubblicato la loro esperienza, all’estero e sopattutto negli USA sembra che la Ps5 abbia mostrato problemi di surriscaldamento (la famosa “macchia nera” sulla scocca) e di fragilità del connettore HDMI, che accompagna la console da qualche generazione. Segnaliamo però che molte volte quest’ultima problematica è spesso accompagnata da utenti che si accaniscono a staccare ed attaccare il cavo continuamente, magari spostando la console da un posto all’altro.

Abbiamo anche notato qualche video di utenti che lamentano una continua richiesta del sistema di essere inzializzato; questo sembra più dovuto a qualcosa strettamente software che ad una reale problematica nell’hard disk SSD, quindi probabilmente risolvibile con i prossimi aggiornamenti di sistema che saranno rilasciati in fututo.

Ricordiamo che Sony non ha mai fatto mancare una pronta risposta alle problematiche dei propri sistemi, rilasciando sempre aggiornamenti e correzioni ai difetti del software installato, migliorandolo sempre nel corso del tempo; siamo sicuri che anche questa volta la casa produttrice passerà diverso tempo a rilasciare versioni di aggiornamento volti a superare i problemi ed a migliorare il proprio prodotto,introducendo nuove features agognate dai giocatori.

Leggi anche:
Playstation 5: ecco dove poter acquistare la console online
Su Twitch compare una PlayStation 5 ma in realtà è una torta (VIDEO)
Svelate finalmente le due versioni della nuova PlayStation 5 (VIDEO)
Playstation compie 25 anni: qualche aneddoto per festeggiare

Dave

Atipico consumatore di cinema commerciale, adora tutto quello che odora di pop-corn appena saltati e provoca ardore emotivo. Ha pianto durante il finale di Endgame e riso per quello di Titanic. Sostiene di non aver bisogno di uno psichiatra, sua madre lo ha fatto controllare.
Pulsante per tornare all'inizio