E’ stato annunciato che la serie di Netflix La regina degli scacchi diventerà un musical teatrale. La compagnia Level Forward ha acquistato i diritti teatrali per il palcoscenico del romanzo di Walter Tevis, che è servito come base per la miniserie.
Lo show ruota attorno a Beth Harmon, un’orfana che scopre di possedere una incredibile abilità per il gioco degli scacchi, ed è un adattamento dell’omonimo romanzo del 1983 di Walter Tevis. Nel libro seguiamo le vicende della bambina prodigio dal Kentucky fino a Parigi e Mosca, e la vediamo abbattere la sudditanza ed il pregiudizio di un mondo che appartiene agli uomini.
Adesso questa storia sarà tramutata in musica, canto e danza, che avvolgeranno torri e pedoni.

I primi commenti sul progetto musicale
In merito al musical, la CEO della Level Forward Adrienne Becker e la produttrice Julia Dunetz si sono espresse come segue:
E’ un vero privilegio per la Level Forward essere alla guida del progetto che porterà La regina degli scacchi sul palco attraverso l’amato e duraturo mestiere del teatro musicale. Raccontata da un punto di vista coraggioso e nuovo, il pubblico è entusiasta dell’amicizia e della forza d’animo delle donne ispiratrici della storia. Sono loro che sostengono il viaggio e la vittoria finale di Beth Harmon. Questa storia sembra essere collegata come un richiamo delle sirene alle lotte del mondo contemporaneo. Anche per questo non vediamo l’ora di portare avanti il progetto.
Il cast del musical è ancora un mistero. Nella miniserie, Beth è interpretata dalla giovane e talentuosa Anya Taylor-Joy.

L’accoglienza che ha avuto la serie su Netflix sicuramente permetterà al musical di cavalcare l’onda del successo di Beth Harmon. Una coloritura musicale sapientemente studiata, ed un adattamento coraggioso del testo sapranno accompagnare l’odissea di questa giovane donna. Un musical di questo tipo, ha la possibilità di guadagnarsi il favore di un pubblico tutto suo, forse anche più ampio di quello della miniserie Netflix.
Sinceramente la nostra curiosità è alle stelle! Non stiamo nella pelle per l’apertura del sipario.
Leggi anche:
La Regina degli Scacchi è la miniserie Netflix più vista di sempre (recensione)
Una classifica delle migliori serie TV del 2020