La storia del cinema d’autore italiano si intreccia con quella del cinema mondiale: i registi nostrani sono stati capaci di sfornare nel tempo dei grandi capolavori che hanno incantato il pubblico anche fuori dai confini nazionali. In questo articolo abbiamo individuato i cinque film italiani che hanno lasciato il segno.
Film italiani da vedere e rivedere: la classifica degli imperdibili
Quali sono le pellicole Made in Italy da vedere almeno una volta nella vita? Scopriamole insieme, soffermandoci sulle caratteristiche che hanno reso questi film delle opere importanti nella storia del cinema mondiale.
1) I soliti ignoti (1958)
In vetta alla nostra speciale classifica troviamo una pellicola della seconda metà degli anni Cinquanta, riconosciuta in tutto il mondo come l’apripista del genere caper movie, sottogenere cinematografico del film thriller in cui una banda di criminali organizza e mette in atto un grande furto. Mario Monicelli alla regia e un cast stellare, composto, tra gli altri, da Totò e Vittorio Gassman. La pellicola è disseminata di gag e scene spontanee che lo rendono adatto ad un pubblico molto ampio: la critica sociale che percorre il film lo rende per molti aspetti affine allo stile della “commedia all’italiana”.
2) Una giornata particolare (1977)
Questo film degli anni Settanta viene considerata una pietra miliare sia per la storia del cinema che per quella personale del regista, Ettore Scola, che da quel momento comincia a lavorare su pellicole dalle atmosfere diverse, giocando con le menti degli spettatori. Da ricordare l’incredibile interpretazione di Sophia Loren, che indossa i panni di Antonietta, interpretazione per la quale riceverà un Nastro D’Argento. La storia è ispirata ad una vicenda reale e la “giornata particolare” a cui si riferisce il titolo è quella del 6 maggio 1938, quando Hitler visitò Roma.
3) C’era una volta il West (1968)
Dici Sergio Leone e pensi subito ai suoi capolavori, che hanno inventato il genere dei celebri “spaghetti western”. Questo è il film con cui prende il via la celebre trilogia del regista italiano, che proseguirà con “Giù la testa” e “C’era una volta in America”. Secondo gli esperti della critica cinematografica questa risulta essere la migliore pellicola del genere: da vedere assolutamente più e più volte e in diversi periodi della propria vita.
4) 8 ½ (1963)
Un film che ha fatto scuola per tutti i registi contemporanei, una pellicola fatta di immagini surreali e suggestive, tutta giocata su misteri e simbolismo. La storia è quella personale e intima di Guido Anselmi, regista già affermato, che cerca tranquillità in vista del nuovo film da girare. Ma la tanto agognata pace tarda ad arrivare a causa di innumerevoli imprevisti che ruotano tutti intorno alla sua figura. Federico Fellini, firma storica del cinema d’autore italiano mette in scena magistralmente la crisi interiore di un artista alle prese con l’atto della creazione.
5) Roma città aperta (1945)
E non può esserci classifica di film italiani senza questo capolavoro diretto da Roberto Rossellini, una vera rivoluzione in termini cinematografici. Girato in piena guerra mondiale e nell’impossibilità di utilizzare i celebri teatri di posa, distrutti da bombardamenti o in rovina, il film si sposta nel mondo reale e le riprese avvengono tra la gente, nelle piazze, lungo le strade di un’Italia ferita. Quello che emerge è la dura realtà delle conseguenze di una guerra che non guarda in faccia a nessuno, un racconto condensato in una pellicola preziosa, un tesoro del neorealismo italiano. Straordinaria l’interpretazione di un’intensa Anna Magnani.
In attesa di nuovi capolavori da aggiungere al patrimonio cinematografico italiano e, conseguenzialmente mondiale, ecco i film consigliati, da fare subitounrewatch di queste pellicole senza tempo, opere immortali che attraversano le generazioni e si impongono per forza del messaggio ed infinita bellezza.
Leggi anche:
Il film di Sailor Moon è in arrivo su Netflix
Il film cult “Hook” spegne quest’anno 30 candeline
West Side Story, il trailer del nuovo film di Steven Spielberg
Capitan America 4: è ufficiale che il film sarà realizzato
Disney rivela una serie di scatti fashion dal film Cruella (FOTO)
Downton Abbey – A Natale arriverà il secondo film
Arriva il trailer di Mainstream, il film di casa Coppola sugli influencer