Qualche modo per padroneggiare l’inglese senza andare in crisi

Tutti noi ce lo siamo sentiti ripetere più e più volte, le lingue sono importanti e imparare l’inglese è essenziale. Il mio professore di inglese sosteneva che si possiede una lingua quando si pensa usando quella lingua. Effettivamente è innegabile, il mondo parla inglese e non conoscere questa lingua è davvero un limite. Ma come fare per impararlo al meglio? L’offerta è davvero vasta. Esistono corsi di inglese, video corsi, applicazioni studiate appositamente per approcciarsi a questa lingua. Studiarlo a scuola non basta più e a volte, oltre ad un buon voto non si riescono ad ottenere grandi risultati perché la scuola ha i suoi limiti. I professori, a volte, finiscono per annoiare e l’unico interesse è quello di arrivare a fine anno o a fine corso con una promozione.

Oggi ci sono molti modi per imparare l’inglese. Ascoltare canzoni in inglesi o guardare film in lingua originale può aiutare a prendere confidenza con la lingua. I sottotitoli aiutano a comprendere meglio il dialogo. Un altro aiuto importante che ci offrono i social è la possibilità di interagire con persone madrelingua. Infatti i vari social Instagram, Facebook, Twitter ci consentono di scambiare opinioni e chiacchiere con chi vive in paesi anglofoni. E questo è un’importante metodo di confronto anche per quanto riguarda la scrittura, mettendosi alla prova con una corretta ortografia e con le regole grammaticali.

Poi ci sono applicazioni che propongono corsi con esercizi stimolanti studiati appositamente per controllare e valutare il nostro livello di inglese. Tuttavia il modo migliore per confrontarsi con una lingua straniera è vivere in un paese straniero. Vivere dove quella lingua è l’unica possibilità per farsi comprendere e poter svolgere attività. Occorre prendere la metropolitana? Bisogna trovare un posto per mangiare? Serve sapere quale prodotto costa meno? Ecco che diventa indispensabile tirare fuori il nostro inglese.

Per gli studenti che non hanno possibilità di viaggiare, esistono gli English Camp che offrono una vasta gamma di attività mirate per l’apprendimento dell’inglese. Un’ottima proposta è quella dei campi estivi. Negli English Summer Camp il tempo è organizzato con insegnanti madrelingua che seguono i ragazzi durante le attività. Sono ovviamente previste lezioni ma anche attività di intrattenimento durante la giornata come sport, teatro, giochi, film. Insomma, le attività previste sono numerose e chi vi partecipa può imparare mentre vive un’esperienza piacevole. Che è il modo migliore per studiare.

Successiva ma non meno importante opzione, è ovviamente quella di visitare un paese come l’Inghilterra o gli Stati Uniti. Una vacanza è decisamente più costosa ma avrà sicuramente un impatto di gran lunga superiore su corsi teorici, testi e materiale di studio. Ovviamente, per intraprendere una vacanza indimenticabile, è necessario fare attenzione anche alla teoria. La pratica è una marcia in più, ma senza la teoria non esisterebbe!

Un’altra possibilità da intraprendere è quella dei video-corsi online, spesso tenuti da docenti madrelingua o professionisti del settore, con i quali è facile intrattenersi in conversazioni informali e dunque, avere la possibilità di utilizzare l’inglese a un livello più intimo.

I sentieri da percorrere, come vedete, non sono pochi e dunque, non ci resta che augurarvi di scegliere quello che più si adatta alle vostre esigenze e di farlo in fretta. Non c’è miglior detto di “chi inizia, è già a metà dell’opera”.

Leggi anche: Tecniche di studio veloce, come imparare in fretta

Pulsante per tornare all'inizio