Conoscete il Festival internazionale del film d’animazione di Annecy? É uno tra i più famosi ed importanti festival dedicati al cinema d’animazione, sviluppato come una competizione per determinare i migliori lavori tra cinque categorie principali: lungometraggio, cortometraggio, film TV su commissione, film elaborato come prove d’esame ed una sezione per premi speciali.
Il premio più ambito è conosciuto col nome “Cristal du long métrage” che ha premiato grandi capolavori come Porco Rosso di Miyazaki, PomPoko di Isao Takahata, e Lu e La città delle Sirene di Masaaki Yuasa.
Per festeggiare i 60 anni del festival, è stato chiesto al pubblico di votare on-line il miglior lungometraggio animato vincitore del premio e il web ha risposto, senza pensarci troppo, Porco Rosso.
Porco Rosso, il capolavoro senza tempo vince ancora
Porco Rosso è un film d’animazione giapponese del 1992, scritto e diretto da Hayao Miyazaki, prodotto dallo Studio Ghibli e basato sul manga Hikōtei jidai, creato dallo stesso regista.
La pellicola parla dell’aeuronata Marco Pagot, un talentuoso pilota del Mediterraneo che si è ritrovato, a causa di una maledizione, con l’aspetto di un maiale.
É inutile parlare del film, perché se non lo conoscete potete recuperarlo su Netflix.
Il film, che ha vinto con il 32% dei voti, aveva già vinto il premio Cristal nel 1993. In classifica troviamo in seconda posizione Fantastic Mr. Fox, seguito da La mia vita da Zucchina di Claude Barras (2016) e da Dov’è il mio corpo di Jérémy Clapin (2019).
A causa della pandemia, l’edizione del 2020 del Festival Annecy ha dovuto riadattarsi tramutandosi in un festival online svolto dal 15 al 30 giugno. Quest’anno, il vincitore del premio Cristal è andato a Calamity, une enfance de Martha Jane Cannary di Rémi Chayé.
Leggi anche:
Quella volta che lo Studio Ghibli fermò Weinstein con una spada da samurai
Studio Ghibli: tutto sulla casa del fantastico di Miyazaki, dai film al potere delle sue donne